Terme di Bad Blumau in Stiria: un progetto ecologico
Sempre nella regione Termenland Stiriana in Austria vi segnaliamo anche le Terme di Bad Blumau, un progetto assolutamente ecologico nato dalla fervida mente dell’artista Friedensreich Hundertwasser.

FOTO: scopri le immagine delle Terme di Bad Blumau
Alle terme di Bad Blumau gli alberi crescono negli edifici, i tetti sono ricoperti d’erba, l’impatto sull’ambiente e minimo e il parco di 13 ettari che circonda le terme e il suo hotel ospita due fattorie biologiche. L’acqua termale della fonte Vulkania, una delle tre di Bad Blumau, non solo rifornisce piscine e cabine per i trattamenti ma, grazie ai suoi 110 gradi centigradi, riscalda tutto il resort ed Inoltre il 30% dell’energia prodotta dalle terme con la geotermia viene venduta.
Ecologia a Bad Blumau significa anche mangiare i prodotti del territorio, senza troppi pasticci, presentati con il nome del contadino, del casaro, dell’allevatore che li hanno prodotti. E poi significa aria pura, energizzata, visto che ogni due ore un terapista reiki indiano depura le terme e l’hotel con l’incenso. E camere antiallergiche, arredate con materiali naturali. E un menù, nella spa, ricco di trattamenti antiossidanti, depurativi, che permettono di eliminare lo stress, di rilassare mente e corpo.
Anche grazie alle terapieTSM di medicina stiriana e agli oli, fatti in casa, a base di erbe officinali e fiori.
FOTO: scopri le immagine delle Terme di Bad Blumau
Leggi anche:
- Le Terme di Bad Waltersdorf in Stiria: sostenibilità e cure termali
- Termenland Stiriana: tra terme e hotel eco-sostenibili una vacanza all’insegna della natura e del benessere