Bioedilizia

Terme di Bad Blumau in Stiria: un progetto ecologico

Sempre nella regione Termenland Stiriana in Austria vi segnaliamo anche le Terme di Bad Blumau, un progetto assolutamente ecologico nato dalla fervida mente dell’artista Friedensreich Hundertwasser.

Terme di Bad Blumau in Stiria: un progetto ecologico

FOTO: scopri le immagine delle Terme di Bad Blumau

Alle terme di  Bad Blumau gli alberi crescono negli edifici, i tetti sono ricoperti d’erba, l’impatto sull’ambiente e minimo e il parco di 13 ettari che circonda le terme e il suo hotel ospita due fattorie biologiche. L’acqua termale della fonte Vulkania, una delle tre di Bad Blumau, non solo rifornisce piscine e cabine per i trattamenti ma, grazie ai suoi 110 gradi centigradi, riscalda tutto il  resort ed Inoltre il 30% dell’energia prodotta dalle terme con la geotermia viene venduta.

Ecologia a Bad Blumau significa anche mangiare i prodotti del territorio, senza troppi pasticci, presentati con il nome del contadino, del casaro, dell’allevatore che li hanno prodotti. E poi significa aria pura, energizzata, visto che ogni due ore un terapista reiki indiano depura le terme e l’hotel con l’incenso. E camere   antiallergiche, arredate con materiali naturali. E un menù, nella spa, ricco di trattamenti antiossidanti, depurativi, che permettono di eliminare lo stress, di rilassare mente e corpo.

Anche grazie alle terapieTSM di medicina stiriana e agli oli, fatti in casa, a base di erbe officinali e fiori.

FOTO: scopri le immagine delle Terme di Bad Blumau

Leggi anche:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Close
Back to top button