Vi presentiamo il Tibetan Spaniel, un piccolo cane molto sveglio ed attivo, allegro e sicuro di sé. Oggi è considerato tra i piccoli cani da compagnia, perchè adatto alla vita in appartamento, ma in origine era un ‘cane da preghiera’, che aiutava i monaci dei monasteri tibetani a girare la ruota delle preghiere.
Andiamo a scoprire qualcosa di più sul suo carattere e a conoscere tutto quel che serve sapere per prendersene cura.
Contenuti
Questo, come altre razze di cani orientali originari della zona dell’Himalaya, quali il Mastino tibetano e Tibetan Terrier ed il Lhasa Apso, hanno avuto origine nei monasteri tibetani. Per molti anni, infatti, questo cane è stato allevato dai monaci come prayer dog, ovvero ‘cane da preghiera’. I monaci lo utilizzavano, infatti, per far girare le ruote di preghiera.
Inoltre, sempre nei monasteri, erano cani da guardia, che abbaiavano all’arrivo di estranei per avvisare i monaci.
In Europa è arrivato all’inizio del Novecento, importato in Inghilterra da alcuni missionari. Molti ritengono che questa razza canina derivi da vari incroci avvenuti nel corso dei secoli fra Carlino, Pechinese e Spaniel giapponese.
Questo piccolo cagnolino ha un fisico piuttosto curioso, anche un po’ buffo. Sveglio e molto attivo, è ben proporzionato, ha il corpo robusto ed una struttura muscolare e ossea ben sviluppate, anche se un po’ più lunghe rispetto all’altezza.
Vispo e allegro, è un cagnolino molto energico ed attivo, sempre attento a qualsiasi tipo di stimolo.
Nonostante abbia un’indole indipendente, non ama stare troppo tempo lontano dal suo padrone e dalla sua famiglia adottiva. Ed infatti, è adatto alla vita in famiglia, ed è tra i migliori cani per bambini, con cui ama giocare, e anche perchè fa parte di quei cani che non mordono.
Con chi non conosce mantiene un atteggiamento riservato. Intelligente, furbo e astuto.
Questa razza è soggetta ad una malattia oculare ereditaria. Pertanto è fondamentale sottoporlo a regolari controlli oculistici prima della riproduzione.
Inoltre, al pari di altri tipi di cani dalla particolare conformazione del muso corto e un po’ schiacciato, come Bouledogue francese e Cavalier King Charles Spaniel, può presentare difficoltà respiratorie.
Queste razze di cani tibetane di piccole dimensioni non hanno bisogno di fare molta attività fisica e movimento. Basta un’ora al giorno.
In presenza di un giardino, è opportuno recintarlo in maniera sicura e controllarne spesso i confini, perché spesso ama scavare e passare sotto.
Bisogna avere molta cura del suo doppio mantello. Va quindi spazzolato e pettinato 2 volte a settimana, facendo particolare attenzione ai nodi che spesso si formano sulle frange.
L’alimentazione del cane va controllata per evitare che ingrassi troppo. Per questo possono essere utili delle crocchette con nutrienti bilanciati e adatti a cani di piccola taglia poco attivi, come ad esempio queste:
Essendo un cane originario del Tibet, dove il tempo può essere inclemente per molti mesi l’anno, non teme il freddo. Inoltre, è dotato di un lungo e folto pelo fulvo o bianco e di un sottopelo impermeabile.
Non si tratta certo di una di quelle razze di cani che non abbaiano. Del resto era utilizzato dai monaci per fare la guardia al monastero, quindi è attento e vigile e se insospettito, abbaia con una voce squillante.
Può comunque essere addestrato e con una socializzazione adeguata fin da cucciolo, è possibile limitare o controllare il suo abbaiare. Resta importante però sottolineare che ogni cane ha tendenze all’abbaio differenti, a seconda della personalità e dell’ambiente in cui vive.
È quindi consigliabile incontrare i genitori del cucciolo, prima di adottarne uno, per capire se è adatti al proprio stile di vita.
Come molti altri cani di medie-piccole dimensioni, ha una vita media di circa 11-15 anni.
Il costo di un cucciolo di questa razza è attorno ai 1.600-1.800 euro. Ma trovare un allevamento può essere difficile.
Ecco anche le guide sulle varie razze di cani di piccola taglia:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.