Tiramisu alle fragole, un dolce fresco e gustoso, semplice da preparare e decisamente primaverile. E in più richiede pochi ingredienti.
E’ possibile farne anche una variante senza uova e mascarpone, adatta a tutti coloro che seguono una dieta vegana o non possono mangiare i latticini perché allergici o intolleranti al lattosio.
Con l’arrivo della bella stagione le fragole sono ingredienti ottimali per dare un tocco di gusto e di freschezza ai nostri dolci e alle nostre torte. Scopriamo come preparare un tiramisu alle fragole, anche senza uova, ma da leccarsi i baffi!
Suggerimento: questa ricetta è una variante del tiramisù senza uova vegano
Vi serviranno i seguenti ingredienti per la versione “tradizionale” con uova:
Preparazione. Sciacquate 200 gr di fragole dopo aver tolto il picciolo e tagliatele a piccoli pezzetti. Frullate insieme a 100 gr di zucchero. Poi aggiungete il succo del limone e l’acqua e fate bollire fino a quando non diventerà sciropposo. Lasciate raffreddare il tutto.
Montate la panna con i restanti 125 gr di zucchero e aggiungete alla fine il mascarpone. Mescolate delicatamente e lasciate riposare in frigo.
In una grande tortiera rettangolare fate uno strato di biscotti inzuppati di sciroppo alle fragole e sopra stenderete la crema di mascarpone e panna ben fredda e pezzettini di fragole mondate. Procedete alternando altri strati di biscotti, crema e fragole fino a quando non avete finito gli ingredienti e cosprgete di fragole per decorazione.
Lasciate riposare in frigo almeno per un paio d’ore il vostro tiramisu alle fragole e il vostro glorioso dessert sarà perfetto! Se volete personalizzarlo potete anche aggiungere qualche scaglia di cioccolato bianco sullo strato più esterno.
Se siete vegani o non potete mangiare i latticini per via di intolleranze o allergie, potete seguire anche questa ricetta del tiramisù alle fragole senza mascarpone né uova. Oltretutto è una variante molto più sana e leggera, adatta anche a chi vuole seguire una dieta ipocalorica.
Per la preparazione del mascarpone vegetale necessario per questa versione senza prodotti di origine animale, trovate nella nostra guida la ricetta.
Vi serviranno i seguenti ingredienti per la versione cruelty-free e senza uova:
Crema senza mascarpone né uova:
Preparazione della crema senza mascarpone né uova. Unite la farina, la curcuma e l’amido di mais setacciati a 100 ml di latte e mescolate bene facendo attenzione a non formare grumi. Fate sciogliere la margarina insieme al resto del latte (500 ml), la scorza di limone e lo zucchero a fuoco lento. Quando avrà raggiunto l’ebollizione, unitevi anche il composto di farina, curcuma, amido e latte. Continuate a mescolare per un paio di minuti, sempre a fiamma bassa finché diventa cremoso. Fate raffreddare in frigo.
Preparazione del tiramisù alle fragole senza uova. Componete il tiramisù come nella precedente ricetta, usando biscotti senza uova inzuppati nello sciroppo di fragole e disposti in un primo strato in una grande pirofila rettangolare. Poi versate sopra a cucchiaiate la crema vegetale senza mascarpone né uova e le fragole zuccherate a pezzetti. Alternate i vari strati fino ad arrivare all’ultimo, guarnendo con le fragole rimaste. Conservate in frigo per 3 ore prima di gustare questo fantastico dessert!
Eccovi altri suggerimenti per preparare dolci se siete intolleranti o vegani, fanno tutti parte della nostra selezione di ricette vegetariane o ricette vegane:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.