Notizie

Torna anche nel 2013 l’iniziativa ‘Buona Pasqua’ di Agire Ora

Come il Natale anche la Pasqua è l’occasione giusta per scuotere la sensibilità individuale contro il massacro degli animali per soddisfare i nostri bisogni alimentari.

Torna anche nel 2013 l’iniziativa ‘Buona Pasqua’ di Agire Ora

Chi non vuole essere complice della tradizionale strage di agnelli che ogni anno si ripete per portare questo simbolo pasquale sulle nostre tavole, può appoggiare la campagna “Buona Pasqua 2013” promossa da AgireOra e attivarsi in vari modi. Tutti noi amanti della natura possiamo dire no al menù tradizionale di Pasqua e portare in tavola uno vegetariano, a nostra scelta o con le ricette suggerite da AgireOra.

SCOPRI IL NOSTRO MENU VEG PER PASQUA! Scampagnata di Pasquetta vegana

E’ un modo più che mai simbolico per dire no ai trattamenti crudeli riservati agli animali, sia che avvengano negli allevamenti, duranti il trasporto a bordo dei camion, che nei macelli.

Chi desidera essere maggiormente partecipativo e attivo può organizzare sit-in o tavoli informativi in luoghi aperti al pubblico per distribuire il materiale e fornire informazioni anche attraverso mostre fotografiche e proiezioni di filmati con scene di macellazione girate in Italia e Spagna.

AIUTATELI: Arriva la Pasqua e gli agnelli tremano…

Individualmente ci si può organizzare per distribuire in tutte le buche delle lettere del quartiere o del paese in cui si vive il volantino-cartolina con gli auguri di Pasqua e il messaggio anti-crudeltà. AgireOra mette a disposizione anche manifesti e locandine da affiggere negli spazi comunali adibiti.

I maggiori dettagli sulla campagna “Buona Pasqua 2013” si possono trovare a questolink: http://www.agireora.org/info/news_dett.php?id=1350

Soffermiamoci, in occasione della Pasqua a riflettere sulla possibilità di fare una scelta alimentare meno crudele per gli animali e più salutare per noi stessi, ne beneficiano la nostra qualità della vita, la natura e il mondo.

LEGGI ANCHE: Come vivere una Pasqua più ecologica e sostenibile

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button