Eventi

Torna la European Mobility Week: dal 16 al 22 settembre 2012

Dire addio a traffico e smog, i principali nemici della mobilità urbana e della vivibilità delle nostre città: è questo l’obiettivo dell’undicesima edizione della European Mobility Week, l’iniziativa promossa dall’ Unione Europea per sensibilizzare i cittadini e le amministrazioni dei paesi aderenti al tema della mobilità sostenibile.

Torna la European Mobility Week: dal 16 al 22 settembre 2012

L’edizione 2012 della campagna si svolgerà dal 16 al 22 settembre e coinvolgerà 31 paesi (tra i quali Canada, Taiwan e Giappone), mentre in Europa darà vita ad oltre 900 iniziative itineranti che coinvolgeranno anche diverse città italiane. Varie Amministrazioni infatti si sono candidate ad ospitare l’iniziativa, soprattutto in Sardegna e in Veneto: Alcamo, Alghero, Ancona, Assago, Bergamo, Cassano d’Adda, Cremona, Martellago, Napoli, Pesaro, Rimini, Roma, Rovereto, Sestu e Viterbo.

Quest’anno il tema della European Mobility Week sarà ‘Muovendosi nella giusta direzione’, un titolo scelto per evidenziare l’importanza di una pianificazione sinergica e condivisa nella progettazione di un sistema di mobilità sostenibile alternativo a quello tradizionale.

Per offrire un ulteriore incentivo al raggiungimento dell’obiettivo, la Commissione Europea ha lanciato una campagna triennale che per combattere la congestione e l’inquinamento nelle metropoli. Ai piani più meritevoli andrà un finanziamento di 500.000 euro che serviranno a sviluppare sia i progetti in cantiere che quelli di prossima definizione.

Lo scorso anno, Bologna si è aggiudicata il primo premio grazie alle tante iniziative promosse dall’amministrazione comunale, prima fra tutte l’attuazione dei T-days.

 

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio