Torna la European Mobility Week: dal 16 al 22 settembre 2012
Dire addio a traffico e smog, i principali nemici della mobilità urbana e della vivibilità delle nostre città: è questo l’obiettivo dell’undicesima edizione della European Mobility Week, l’iniziativa promossa dall’ Unione Europea per sensibilizzare i cittadini e le amministrazioni dei paesi aderenti al tema della mobilità sostenibile.

L’edizione 2012 della campagna si svolgerà dal 16 al 22 settembre e coinvolgerà 31 paesi (tra i quali Canada, Taiwan e Giappone), mentre in Europa darà vita ad oltre 900 iniziative itineranti che coinvolgeranno anche diverse città italiane. Varie Amministrazioni infatti si sono candidate ad ospitare l’iniziativa, soprattutto in Sardegna e in Veneto: Alcamo, Alghero, Ancona, Assago, Bergamo, Cassano d’Adda, Cremona, Martellago, Napoli, Pesaro, Rimini, Roma, Rovereto, Sestu e Viterbo.
Quest’anno il tema della European Mobility Week sarà ‘Muovendosi nella giusta direzione’, un titolo scelto per evidenziare l’importanza di una pianificazione sinergica e condivisa nella progettazione di un sistema di mobilità sostenibile alternativo a quello tradizionale.
Per offrire un ulteriore incentivo al raggiungimento dell’obiettivo, la Commissione Europea ha lanciato una campagna triennale che per combattere la congestione e l’inquinamento nelle metropoli. Ai piani più meritevoli andrà un finanziamento di 500.000 euro che serviranno a sviluppare sia i progetti in cantiere che quelli di prossima definizione.
Lo scorso anno, Bologna si è aggiudicata il primo premio grazie alle tante iniziative promosse dall’amministrazione comunale, prima fra tutte l’attuazione dei T-days.