Torta alle pesche senza uova: state cercando la ricetta per un dolce pieno di sapore e che si possa adattare a tutte le situazioni, anche in casi di intolleranza alimentare? Allora non posso fare altro che proporvi la torta alle pesche senza l’utilizzo delle uova: il suo impasto sarà lo stesso soffice, morbido e gustoso e la superficie sarà fragrante.
Per capire in che modo ho realizzato i passaggi, leggete qui sotto.
Cominciamo ad elencare gli ingredienti per una torta per 4 persone:
Eccovi ora come procedere passo passo, seguite attentamente la ricetta
Nell’impastatrice ho versato prima la farina setacciandola, assieme allo zucchero e al lievito, quindi ho mescolato per 1 minuto, dopodiché ho aggiunto il burro precedentemente fuso e il vasetto di yogurt alla pesca che potete sostituire con uno bianco e ho amalgamato il tutto per 4-5 minuti.
Dopo aver ottenuto un composto fluido, omogeneo e privo di grumi ho spento l’impastatrice e ho lasciato riposare per alcuni minuti.
Nel frattempo ho sciacquato sotto acqua corrente le sei pesche sciroppate e le ho asciugate con carta, quindi ho versato l’impasto della torta nello stampo a cuore e ho posizionato la frutta facendola “affondare”.
A questo punto ho spolverato un po’ di zucchero a velo sulla superficie e ho acceso il forno a 180 gradi, quindi ho infornato il preparato e l’ho lasciato cuocere per 35 minuti.
Quando ho estratto il dolce cotto, l’ho lasciato intiepidire per circa 20 minuti e prima di servirlo ho spolverato altro zucchero a velo per renderlo ancor più saporito.
Se volete potete aggiungere alcune spruzzate di panna spray con l’associazione di cubetti di pesca sciroppata.
Se questa ricetta della torta alle pesche senza uova vi è piaciuta, eccovi invece altre ottime ricette da provare :
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.