Ecco tante torte di compleanno per festeggiare con dolcezza: una raccolta di ricette per accontentare i gusti di tutti. Dalle più facili, alla portata di tutti, a quelle più scenografiche, usando decorazioni che garantiscono un effetto scenografico.
Contenuti
Non è un vero festeggiamento se mancano la torta. Che sia semplice o particolare, con pasta di zucchero o glassa o crema al burro, al cioccolato o superdecorata, chiunque potrà trovare quella adatta ai gusti della propria famiglia.
Ecco una carrellata di ricette, alcuni sono veri dolci veloci e torte semplici da fare, altri più complicati o scenografici. Tutti possono essere pensati anche in chiave vegetariana. A ognuno il suo!
Di questo gruppo di dolci fanno parte il pan di Spagna e la torta allo yogurt, che possono essere arricchite da glasse, creme, cioccolato fuso e frutta per creare una composizione bella da vedere e buona da mangiare. Ma soprattutto, facile da fare!
Se siete alla ricerca di un’idea semplice ma d’effetto, pensate alla torta allo yogurt come base e poi partite con la decorazione.
Potete ricoprirla con una glassa spessa di zucchero a velo al limone o ad altri agrumi, per poi decorarla quando è ancora fresca con piccole meringhe, frutta candita o fresca, palline argentate o colorate di zucchero.
Anche in questo caso la base è il pan di Spagna, molto facile da fare, e per i più negati, si trova anche al supermercato già pronto, addirittura tagliato in strati.
Non avete più scuse, perchè non vi resta che farcirlo e decorarlo secondo l’estro del momento. Noi vi suggeriamo alcune idee.
In questo caso stiamo parlando di decorazioni scenografiche, ma anche di ricette speciali. Eccone alcune per ispirarsi.
Iniziamo da chi non è proprio un maestro dei fornelli o ha poco tempo per via del lavoro. Questa è una ricetta per una torta di compleanno facile da fare in casa. La apprezzeranno molto anche i bambini per via della presenza del cioccolato e dei marshmallow che potete anche preparare in casa, altrimenti li trovate in qualsiasi supermercato.
Per chi è vegetariano, i dolci senza burro saranno fatti sostituendo con una uguale quantità di burro vegetale (consigliatissimi burro di arachidi, burro di mandorle) o l’80% di olio vegetale.
Per chi vuole sostituire lo zucchero semolato, ricordate che i dolci senza zucchero si fanno usando il 50% in più di malto di riso oppure l’80% di miele o di succo d’uva oppure il 75% di sciroppo d’acero.
Per la crema al burro:
Per la decorazione:
Procedimento. Separate i tuorli dagli albumi e sbattete i tuorli con la frusta elettrica finché sono spumosi e chiari, poi aggiungete lo zucchero. Sbattete ancora e unite il burro fuso con il cioccolato a bagnomaria o nel microonde, e poi la farina setacciata. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo, facendo attenzione che non si formino grumi.
Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale e aggiungeteli al composto con lentezza per non smontare l’impasto. Versate il composto in una teglia unta e infarinata o foderata di carta-forno. Mettete in forno caldo a 180° per 40 minuti. Quando sarà pronto, fate raffreddare e poi sistematelo su un vassoio.
Preparate la crema al burro per decorare la torta lavorando a lungo con le fruste elettriche o in una planetaria il burro già molto morbido (tenetelo almeno 1 ora fuori dal frigo) finché diventa una crema soffice. Aggiungete lo zucchero a velo setacciato e continuate a lavorare il composto. Aggiungete l’estratto di vaniglia sciolto nel latte a filo e continuate a mescolare. Quando al crema è compatta e liscia, brillante e ben ferma, è pronta.
Spalmatela con una spatola sulla torta ben raffreddata e sistemate i marshmallow come vi piace. Potete anche decidere di farcire la torta con questa crema per un risultato ancora più goloso!.
Per chi vuole stupire i propri bambini e gli amichetti, vi proponiamo questa torta di compleanno particolare decorata con gli Smarties e i Kit Kat. Siamo certi che apprezzeranno anche i grandi!
Per preparare la base usate del pan di Spagna senza uova, di modo da rendere la torta più leggera, essendo già molto ricca e calorica. Potete usare una Nutella fatta in casa o comprarla.
Ingredienti per la crema Rocher:
Ingredienti per la crema al cioccolato al latte:
Ingredienti per la decorazione esterna:
Procedimento. Una volta che avrete preparato il pan di Spagna, potete fare la crema Rocher. Montate la panna e unite la Nutella. Sbriciolate i wafer e versateli nel composto insieme alla granella di nocciole. Mescolate il tutto per ottenere una crema densa e compatta.
Passate poi alla crema al cioccolato. Fate riscaldare la panna, unite anche il cioccolato in scaglie e attendete che si sciolga, mescolando per bene. Adesso riempite una ciotola con dell’acqua fredda e con del ghiaccio e inseriteci dentro il pentolino con la crema. Quando la crema si sarà ben raffreddata, montatela fino ad ottenere un composto sodo. Tagliate il pan di Spagna in 3 strati con un filo di cotone o con l’apposito strumento, facendo attenzione che lo spessore sia abbastanza uguale. Sul primo disco stendete metà della crema Rocher, aiutandovi con una spatola.
Fateci scivolare sopra il secondo disco facendo attenzione che non si spezzi e versate la restante parte di crema, stendendola per bene. Scivolate sopra il terzo disco e lasciate in frigo almeno 15 minuti di modo che si compatti. Poi riprendete la torta e con una spatola al silicone stendete la crema al cioccolato al latte su tutti i lati, sopra e intorno. Adagiate i Kit Kat intorno, facendo attenzione che aderiscano alla crema. Sulla parte superiore della torta sistemate gli Smarties in abbondanza, ricoprendo ogni angolo. Riponete di nuovo in frigo per circa mezzora e poi servite.
Una delle migliori è sicuramente la torta Pan di Stelle ma se volete delle idee, vi consigliamo una torta al cioccolato interessante da decorare come vi suggerisce la fantasia.
Invece della solita torta perchè non creare una composizione sormontata dalle inossidabili candeline? Ecco alcune idee:
Senza dubbio quelle ricoperte di pasta di zucchero bianca o dai colori pastello sono le più femminili, e le decorazioni monocrome vanno per la maggiore tra le ragazze.
Provate con una decorazione di macaron rosa o di pastiglie azzurre sul pan di Spagna coperto di pasta di zucchero o crema di burro bianca.
Anche delle decorazioni sulla torta gelato dai colori pastello (scegliete sorbetti alla pesca, alla mela verde, al mango, gelato gusto puffo), a base di meringhe e macaron è molto femminile.
Per chi è nato nei mesi estivi potrebbe essere interessante optare per una torta-gelato o una classica cheesecake senza cottura.
Si prepara in 10 minuti. E con al decorazione giusta farà un figurone.
Preparazione. Lavate le fragole e passatele nel mixer per ridurle in puré. In una terrina unite il mascarpone e il formaggio bianco con lo zucchero. Ora aggiungete la purea di fragole. Mescolte bene per rendere tutto un rosa omogeneo.Versate in uno stampo da plumcake di silicone o in uno normale ma foderato di pellicola trasparente. Lasciate per 3 ore nel congelatore e aspettate sempre 15 minuti prima di portarla in tavola.
Potete decorare con delle candeline simpatiche a forma di animaletti o altre figure, oppure con mini-meringhe o macaron.
Potete variare la base, usando sia biscotti secchi che wafer o altri biscotti come gli Oreo, anche al cioccolato. Questa ricetta nonha bisogno né di cottura che di gelatina.
Preparazione. Sbriciolate i biscotti. Fate fondere il burro nel microonde o a bagnomaria. Sul fondo di uno stampo a cerniere mettete uno strato di biscotti e burro fuso, schiacciando bene con le dita per compattare il tutto e livellarlo. Mettete in frigo almeno 1 ora. Montate con le fruste elettriche panna e zucchero e incorporateli al formaggio. Mescolate bene per rendere il tutto omogeneo. Estraete dal frigo la base e aggiungetevi sopra la crema al formaggio-panna a cucchiaiate, livellandola con una spatola.
Decoratela con togo interi o mini-wafer, oppure praline di cioccolato a vari gusti o fragole o mirtilli o ancora scagliette di cocco disidratato. Mettete in freezer per almeno 1 ora e mezza. Estraete e servite fredda.
Vi occorrono:
Preparazione. Sbriciolate le meringhe. Togliete i gelati dal congelatore circa 20-25 minuti prima. in uno stampo a cerniera stendete uno strato di meringhe sbriciolate di circa 5 cm di altezza e alternate con uno strato di gelato di 5 cm di altezza e uno di 1 cm di meringa dino ad esaurimento. Decorate con una corona di meringhe intere e una spolverata di meringhe sbriciolate. Mette in freezer per almeno 2 ore. Potete servire con ciuffetti di panna spray messi al momento di servire.
Per ricoprire la torta basterà usare la pasta di zucchero. È all’ultima moda e permette di fare torte davvero originali e divertenti. Potete sfiziarvi con le decorazioni, colori e personaggi da raffigurare.
Per ricoprire la torta potete usare anche la crema di burro, sia bianca che colorata con 1 punta di colorante alimentare, attenti a non esagerare.
Completate la decorazione con piccole idee originali.
Ottima idea quella di prendere ispirazione anche da internet, una miniera inesauribile di immagini da riproporre sulla vostra torta.
Se proprio non sapete da che parte voltarvi o non avete veramente tempo, potete rivolgervi ad una pasticceria di fiducia. Sappiate che i costi variano in base alla fama del negozio e del pasticcere stesso, oltre che alla composizione. In genere ciascuno ha il suo modello preferito, che è la specialità del posto. Puntate su quello.
I prezzi in generale vanno a peso. E la grandezza si definisce per numero di persone, da un minimo di 2 in poi. Ricordatevi di ordinare sempre per tempo.
Fatevi due conti in tasca e magari pensate che sarà più economico realizzarla da voi!
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.