Auto
Toyota M2LFh ovvero come eliminare il 95% di ozono
L’ozono è un gas altamente inquinante che invade le nostre città, specialmente quelle sulle cui strade circolano una gran quantità di auto e mezzi vari. Ma ora i laboratori di ricerca e sviluppo della Toyota hanno annunciato la creazione di un materiale che rimuove ben il 95% di ozono nell’aria se usato come una sorta di filtro.
Il materiale è stato chiamato M2LFh (mesoporous two-line ferrihydrite) ed è poroso, caratteristica che gli consente di aumentare la propria superficie interna con numerosi elementi di ferro utili ad assorbire l’ozono. Tutto questo significa che le auto che attualmente guidiamo possono diventare delle vere e proprie pulitrici di aria anziché inquinarla.
Secondo il report dei ricercatori inerente la ricerca sul M2LFh, su un folto numero di materiali testati tutti in una stanza temperata, il M2LFh è risultato essere il più efficiente materiale utile all’eliminazione di ozono, con un alto tasso di rimozione e un’alta riproducibilità del materiale stesso.

Non si esclude l’esistenza, comunque, di tecnologie e materiali simili al M2LFh e continueremo a tenere d’occhio le novità che arrivano dal campo della scienza applicata alla riduzione dell’ozono nell’atmosfera.