Toyota RAV4 EV: il fuoristrada diventa elettrico
Le esigenze dei consumatori cambiano anno dopo anno, sulla base della disponibilità economica di ogni nucleo familiare ma anche in considerazione di tutto quello che accade intorno a noi.

Il mercato dei carburanti ha raggiunto oramai picchi da far spavento, oggi fare un pieno di benzina è diventato quasi un lusso e chi si ritrova a dover scegliere una nuova automobile, valuta sempre più spesso la possibilità di ricorrere a motori alternativi. Dal canto loro, le grandi casi produttrici, sono sempre più dedite ad investire nello studio di veicoli che siano scattanti, resistenti ma soprattutto capaci di funzionare con motori innovativi.
La Toyota, da anni azienda leader del mercato automobilistico, grazie alla partnership stipulata con Testla Motors di cui vi avevamo già parlato qui Tesla e Toyota svelano il RAV4 elettrico! , ha presentato a Los Angeles in occasione dell’International Electric Vehicle Symposium, un nuovo SUV elettrico. Si tratta di una importante novità per gli appassionati di questo modello, perché finora nessuna casa automobilistica aveva mai progettato un motore di questo tipo su un SUV.
FOTO: guarda le immagini del nuovo Toyota RAV4 EV
Il fuoristrada si chiama Toyota RAV4 EV, il motore ha 154 cavalli, ha un’autonomia di 160 km e viene ricaricato in 6 ore con una batteria da 240 volt. I proprietari potranno scegliere fra due modalità di guida, quella “normale ” e quella “sportiva”, la seconda consente di raggiungere i 100 km/h in soli 7 secondi.
Gli spazi interni sono gli stessi del modello classico RAV4, mentre esternamente sono state fatte alcune modifiche con lo scopo di far circolare maggiore aria intorno al veicolo, per cui specchietti laterali, griglia superiore e inferiore, paraurti anteriore e spoiler posteriore sono stati rivisitati.
FOTO: guarda le immagini del nuovo Toyota RAV4 EV

Il nuovo SUV sarà disponibile per l’estate del 2012, ma per il momento sarà in vendita solo sulle aree metropolitane della California.
Il prezzo è ancora un po’ alto, si aggira sui 49.800 dollari, ma quasi sicuramente saranno previsti incentivi fiscali trattandosi di un motore a zero emissioni. Secondo le stime delle case produttrici, saranno venduti almeno 2.600 pezzi in 3 anni, prendendo in considerazione il lento e promettente aumento di quella fascia di popolazione che sta rispondendo bene agli input provenienti da un mercato attento all’ambiente.
Ecco la pubblicità che è destinata al mercato Statunitense, il focus è solo sul fatto che è ad emissioni Zero, potranno non piacervi i SUV ma questa è comunque una buona notizia.