Ecco una delle più semplici ricette dolci con castagne e cioccolato, un frutto che si trova solo in autunno, la ricetta dei dolcetti freddi, provate a farla anche voi.
Le castagne rappresentano un ingrediente naturale molto versatile da utilizzare per una cucina creativa; abbiamo una quantità di ricette dolci con castagne e cioccolato per cui abbiamo scelto di proporvi la ricetta per preparare sfiziosi e gustosi dolcetti freddi a base di questo tipico frutto autunnale addolcito dal cioccolato.
Contenuti
Per fare circa 50 piccoli brownie alle castagne e cioccolato, vi servono:
Preparazione. Sciogliete il burro e il cioccolato in una casseruola a fuoco basso. Togliete il pentolino dal fuoco e lasciate raffreddare leggermente. In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero e lo zucchero vanigliato ed un pizzico di sale, finché il composto diventa chiaro. Aggiungete le castagne scolate dal rum con 2 cucchiai di liquido di conservazione ed il cioccolato fuso. Unite la farina setacciata e distribuite il composto in una teglia da 23 cm di diametro, foderata di carta forno o prima imburrata e infarinata.
Cuocete per circa 30 minuti nella metà inferiore di un forno preriscaldato a 180°. I brownies devono rimanere leggermente umidi all’interno. Sfornate, lasciate raffreddare leggermente, tagliate a quadretti, e fate raffreddare su una griglia.
Mescolare 2 cucchiai di liquido delle castagne alla purea di castagne. Montare la panna e incorporatela alla purea. Riempire un sacchetto con una punta scanalata (Ø 10 mm circa) e distribuire sui brownies.
Per preparare i dolcetti freddi di castagne e cioccolato per 4 persone ti occorreranno:
Preparazione. Ammollate i datteri (o i fichi) in una ciotola con un po’ d’acqua per un paio d’ore, successivamente tritateli per ridurli in una purea. Fate bollite le castagne con la buccia in abbondante acqua per 20 minuti, poi pelate e frullate nel mixer insieme alla pasta di datteri. Fate sciogliere intanto a bagnomaria il cioccolato ed il burro di cacao e versateli nel mixer insieme alle nocciole già polverizzate. Tenetene qualcuna da parte da aggiungere nell’impasto alla fine.
Su una pellicola per alimenti distribuire una cucchiaiata della crema ottenuta, inserire con un dito una o due nocciole intere, e create dei dolcetti di forma quadrata aiutandovi con uno stampino per biscotti, per dargli la forma. Lasciate riposare in frigo per un paio di ore; in seguito conservarli in freezer scongelandoli un paio d’ore prima di mangiarli.
Una squisitezza da mangiare subito, perchè il cioccolato si sposa meravigliosamente con la crema di castagne. Ingredienti per 6 persone:
Preparazione. Sciogliete il cioccolato, spezzettato, con il burro in un pentolino a fuoco basso, mescolando continuamente. Preriscaldate il forno a 180° e mescolate il cioccolato fuso con la crema di castagne, quindi aggiungere le uova battute e la maizena setacciata. Mescolate bene e versate l’impasto in una tortiera rivestita di carta da forno. Cuocete per 35-40 minuti. Servite tipeida e spolverata di zucchero a velo. Un bontà fondente che si scioglie in bocca.
Trova altre ricette a base di castagne, sia dolci che salate:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.