Bici

Trasformare in pochi secondi la propria bici in una elettrica con Rubbee Electric

La bicicletta è il mezzo di trasporto sostenibile per eccellenza, ma è impossibile negare che essa comporta dei limiti: utilizzarla in zone collinari o montuose, magari nelle ore estive più calde, è molto difficile senza allenamento e preparazione e si tratta di una pratica limitante soprattutto per le persone di età avanzata, più sensibili alla fatica.

Trasformare in pochi secondi la propria bici in una elettrica con Rubbee Electric

La scelta, però, non è soltanto tra bicicletta e automobile: un semplice strumento può trasformare una qualsiasi bicicletta in un mezzo elettrico per facilitare la pedalata. Si tratta di Rubbee Elecrtic Drive, un piccolo motore che può essere posizionato sopra alla ruota posteriore per trasformare la bicicletta senza la necessità di investire in un nuovo mezzo e permettendo la conversione della bici a seconda delle esigenze.

SPECIALE: Biciclette elettriche: il listino completo delle migliori proposte sul mercato

Il motore Rubbee Electric Drive può essere installato in pochissimi secondi su qualsiasi bicicletta, per poter sfruttare l’energia elettrica fino alla velocità di 29 chilometri orari. Il motore può produrre fino a 800 watt ed è dotato di batterie da 280 volt. Il peso è di circa 5 chili, per una batteria che può essere ricaricata completamente in due ore.

Il progetto del Rubbee Electric Drive si deve a designer inglesi che – una volta conclusa con successo la raccolta fondi su Kickstarter – stanno attualmente lavorando per mettere a punto un prodotto destinato ad essere costruito su più ampia scala. Partecipando con una donazione tramite il sito ufficiale del prodotto, per i primi finanziatori è stato possibile preordinare il motore Rubbee Electric Drive, per avere un dei primi motori che saranno disponibili a partire da novembre, ma ovviamente si spera che una volta iniziata la produzione di serie, il prezzo unitario di questo aggeggio cali sensibilmente.

L’innovazione più importante risiede nella possibilità di installare e rimuovere il motore in pochissimo tempo e con estrema facilità: in questo modo, la stessa bicicletta può essere adattata di volta in volta alle diverse esigenze o ai diversi utilizzatori del mezzo, senza dover affrontare i costi dell’acquisto di una bicicletta elettrica che possa sopperire, quando necessario, ai limiti della due ruote tradizionali.

Leggi anche:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio