Tecnologia eco-friendly, ad alta efficienza e anche bella. Sembra questo lo slogan più adatto per descrivere gli innovativi wind tree, gli alberi del vento prodotti da una società francese che promettono di rivoluzionare il tradizionale – quanto antiestetico – design delle turbine eoliche di vecchia generazione.
I primi prototipi realizzati dalla NewWind, sono interamente in acciaio, alti 11 metri per 8 di diametro e sono dotati di 72 foglie artificiali. A marzo partirà la fase sperimentare e i primi prototipi saranno ‘piantati’ a Parigi a maggio 2015, in Place de la Concorde, dove verranno testati sul campo per un breve periodo.
Leggi anche:
Se la sperimentazione andrà a buon fine e i parigini gradiranno la presenza delle rivoluzionarie turbine eoliche per le strade della capitale, allora il progetto decollerà con la ‘fioritura’ di centinaia di nuovi alberi del vento che daranno vita a veri e propri ‘boschetti’ artificiali per produrre energia pulita a basso costo.
Non solo il design, ma ciò che caratterizza i wind tree è anche l’alto contenuto tecnologico: ogni singola foglia dell’albero del vento è una turbina verticale di forma conica, capace di generare energia anche da una lieve brezza o un vento lieve. Ogni albero produrrebbe 3,1 kW, dunque meno delle turbine tradizionali, ma funzionerebbero per 280 giorni all’anno in media e non avrebbero bisogno di essere posizionate in luoghi particolarmente battuti dal vento.
L’idea dell’albero a vento è venuta al suo inventore, Jérôme Michaud-Larivière, quando si mise ad osservare le foglie degli alberi che fremevano ad una leggera brezza.
La società produttrice sottolinea che questi arbres à vent sono concepiti per essere silenziosi, in grado di emettere solo lievi fruscii del tutto simili a quelli prodotti dalle foglie mosse dal vento. Una soluzione, dunque, che dovrebbe mettere d’accordo tutti, in particolare il fronte dei contrari all’installazione delle antiestetiche e gigantesche turbine eoliche, tacciate di essere a volte deturpanti per il paesaggio circostante.
Energia pulita, a basso impatto ambientale ed estetico? Con l’albero del vento potrebbe essere possibile.
Maggiori informazioni sul sito.
Immagine via shutterstock.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.