Categories: Notizie

Tutela delle Biodiversità: piano dell’Unione Europea

La commissione Ue, attraverso il commissario europeo responsabile per l’ambiente Janez Potocnik, ha presentato lo scorso 5 maggio le nuove strategie da adottare per la salvaguardia delle biodiversità e degli ecosistemi.

Tutela delle Biodiversità: piano dell’Unione Europea

“Dovremmo tutti riconoscere la gravità della situazione e l’incapacità finora dimostrata di risolvere il problema, è giunto il momento di impegnarsi molto più a fondo” – Potocnik ha così commentato la situazione, che appare alquanto grave; a causa delle attività dell’uomo che producono inquinamento, eccessivo sfruttamento delle risorse e distruzione degli habitat naturali, il 25% delle specie animali presenti sul nostro continente è a rischio estinzione.

Il degrado di molti ecosistemi ha raggiunto un’ampiezza tale, per la quale alcuni di questi non sono più in grado di offrire all’uomo aria e acqua pulite, ma anche l’impollinazione delle colture e la protezione dalle inondazioni.

Per contrastare questi fenomeni e produrre un’ inversione di rotta, l’Unione europea ha incentrato i suoi obbiettivi in 6 punti fondamentali:

1) piena attuazione della normativa vigente in materia di protezione della natura e della rete di riserve naturali, onde apportare ingenti migliorie allo stato di conservazione di habitat e specie;

2) migliorare e ripristinare gli ecosistemi e i servizi ecosistemici laddove possibile, in particolare aumentando l’uso delle infrastrutture verdi;

3) garantire la sostenibilità delle attività agricole e forestali;

4) salvaguardare e proteggere gli stock ittici dell’UE;

5) contenere le specie invasive, sempre più spesso causa della perdita di biodiversità nell’UE;

6) aumentare il contributo dell’UE all’azione concertata internazionale per scongiurare la perdita di biodiversità.

La biodiversità è alla base del nostro ecosistema e permette all’uomo di vivere in equilibrio con la natura, concludendo il commissario all’ambiente ha lanciato un avvertimento sulla biodiversità: “E’ il nostro capitale naturale, che stiamo spendendo troppo in fretta, e tutti noi sappiamo cosa accade quando ci indebitiamo al di là delle nostre possibilità“.

Per saperne di più:

Articoli correlati:

Published by
Gianluca Pretorino