Bere acqua calda e limone è una terapia naturale semplice, ma dai notevoli effetti benefici sia per la salute che per la bellezza.
Contenuti
L’abitudine di bere acqua calda e limone al mattino o alla sera, favorisce infatti la depurazione del corpo da tutte le tossine accumulate, spesso responsabili di molteplici piccoli e grandi disturbi e del colorito della pelle spento che ci si ritrova dopo settimane di vizi.
Questo rimedio naturale facile e veloce da preparare può rappresentare, inoltre, un valido alleato per chi soffre di cattiva digestione, di stitichezza o per chi desidera cominciare una dieta per dimagrire.
Scoprite, allora, tutti i benefici del bere con costanza l’acqua calda con il limone e tanti consigli utili per sfruttare al meglio le potenzialità di questo semplice rimedio.
Giallo, lucido dal sapore aspro e fresco il limone è, tra gli agrumi, quello più usato in cucina. Viene usato per condire, marinare, contrastare il senso di grasso o semplicemente dare quel pizzico di magia in più ad un piatto.
Il succo del limone (pari ad oltre il 30% del peso totale del frutto) oltre ad essere ricco di vitamine (A,B1,B2,B3,C) possiede diversi oligo-03elementi e sali minerali come fosforo, magnesio, potassio, calcio e rame. Non va dimenticata la presenza di acido citrico e di carotene.
L’insieme concentrato di tutte queste sostanze fanno si che il limone sia uno dei più completi rimedi naturali per le forti proprietà battericide, diuretiche, antitossiche e antiemetiche che lo rendono perfetto per molti tipi di malattie e disturbi. Dall’influenza alla gotta, passando dall’anemia ai calcoli renali ed altre ancora.
Prendere questa buona abitudine al mattino a digiuno o alla sera prima di coricarsi, può avere notevoli effetti benefici sia sul benessere fisico che sull’aspetto estetico.
Tra i principali effetti di un’assunzione costante vi sono:
Bere acqua calda e limone può rappresentare un’ottima abitudine per chi desidera dimagrire.
Le proprietà detox di questo rimedio aiutano ad eliminare i liquidi in eccesso.
Il suo alto contenuto di pectina consente di tenere sotto controllo gli attacchi di fame improvvisa che spesso rappresentano dei pericolosi nemici delle dieta. E velocizza la perdita di peso nelle diete alcalinizzanti.
Può essere utilizzato anche da chi soffre di problemi digestivi.
L’acqua calda facilita il transito del cibo nello stomaco mentre l’acidità che il limone può provocare in alcune persone, può essere ovviata limitandone la quantità.
Bere acqua calda e limone può rappresentare un valido rimedio naturale per vincere la stitichezza a patto di aggiungervi un cucchiaio di olio di oliva.
L’acqua calda favorisce la peristalsi intestinale, il limone è un antibatterico e l’olio di oliva può essere considerato uno dei migliori lassativi naturali.
A differenza di quanto si può pensare, l’acido citrico presente nel limone non crea acidità nel corpo una volta metabolizzato.
Al contrario, insieme al ferro produce l’effetto opposto, alcalinizzando l’organismo e proteggendolo da eventuali accumuli di acido urico nelle articolazioni che possono creare grossi problemi infiammatori.
Gli antiossidanti e la vitamina C presenti nel succo contrastano l’azione dei radicali liberi, rallentando la formazione di rughe mentre il potere battericida uccide alcuni dei batteri responsabili dell’acne.
Il succo di limone contiene ioni negativi che danno all’organismo una maggiore energia durante la digestione; inoltre l’odore stimola i centri del benessere donandoci buonumore che contrasta l’effetto di ansia e depressione.
Non solo il succo di limone è un classico rimedio per l’alitosi, ma rinfresca l’alito, aiuta anche ad evitare la formazione del tartaro, e uccide batteri che potrebbero creare ascessi e gengivite.
La presenza di una massiccia dose di vitamina C, oltre ad avere un effetto anti-infiammatorio, aiuta l’assorbimento del ferro.
Quest’ultima è una sostanza fondamentale perché il nostro sistema immunitario funzioni correttamente.
In genere, l’assunzione quotidiana di acqua calda e limone non ha controindicazioni ammesso non si soffra di afte, si abbiamo delle lesioni profonde del cavo orale o delle ulcere gastriche.
Quando si inizia a bere calda e limone è bene, comunque, ascoltare sempre le reazioni del proprio corpo e ridurre o interromperne l’assunzione nel caso inizi ad apparire acidità di stomaco, emicrania, nausea o vomito.
Un consiglio da seguire è, inoltre, bere questo rimedio naturale utilizzando sempre una cannuccia in modo da prevenire l’eventuale corrosione dello smalto dei denti.
Al fine di beneficiare degli effetti positivi di acqua calda e limone è necessario attenersi a qualche semplice regola.
Ogni buona abitudine spinta all’eccesso può comportare degli effetti negativi, quindi il segreto per tutto è sempre la moderazione e in aggiunta la capacità di saper ascoltare i segnali che ci invia il nostro corpo.
Potete preparala anche quando avete pochissimo tempo a disposizione, come la mattina.
Fate scaldare 250 ml di acqua in un pentolino, spegnendo la fiamma prima dell’ebollizione e poi aggiungete 5 cucchiai di succo di limone, possibilmente biologico e spremuto al momento.
Bevete immediatamente e aspettate almeno 10 minuti prima di fare una colazione sana e naturale.
Per assumere questa bevanda si devono seguire alcune semplici regole:
L’acqua calda e limone può essere bevuta al mattino a alla sera, a seconda delle proprie preferenze ed esigenze.
Assumerla in momenti differenti della giornata può, infatti, avere benefici o controindicazioni diverse.
In genere, si consiglia di bere acqua calda e limone al mattino a stomaco vuoto in modo da sfruttare al massimo le sue proprietà disintossicanti.
Spesso un dubbio comune è se il limone può causare acidità gastrica, ma questo in genere non accade, quindi lo si può bere tranquillamente.
Un consiglio per chi soffre di gastrite è, comunque, di iniziare ad assumere poche gocce di limone disciolte in acqua per poi aumentarle in base alla propria tolleranza.
L’abitudine di berla la sera:
Normalmente i benefici si esprimono già bevendola per 7/10 giorni al mese, ma si può variare come segue in determinate circostanze:
Questa è dunque un’ottima abitudine, ma l’esagerazione può comportare dei problemi. È, quindi, consigliabile assumere questo rimedio naturale per dei periodi limitati di tempo che possono essere:
Ricordatevi che l’acido citrico, a lungo andare, può danneggiare lo smalto dei denti, quindi sciacquatevi la bocca dopo aver bevuto e non aspettate troppo tempo prima di lavarvi i denti.
Sempre in tema di limone, vi consigliamo di provare anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.