Greentech

Uganda: PC a energia solare ricavati dai barili di petrolio

Si colora di verde, simbolo di speranza per il futuro dell’ ambiente e delle popolazioni del Terzo Mondo, il progetto promosso da Unicef che mira a portare la tecnologia informatica alle comunità ugandesi attraverso l’utilizzo di fonti energetiche alternative e dei tanti barili di petrolio disseminati sul territorio africano.

Uganda: PC a energia solare ricavati dai barili di petrolio

L’obiettivo dell’iniziativa è offrire alla popolazione dell’Uganda una nuova opportunità di accesso ai moderni sistemi di informazione digitale e alle tecnologie informatiche attraverso la diffusione sul territorio di veri e propri chioschi digitali alimentati ad energia solare e realizzati con le batterie dei fusti di petrolio abbandonati, ormai una costante che deturpa il paesaggio e danneggia l’ecosistema africano.

I chioschi, corredati di pannelli fotovoltaici, rappresentano una fonte importantissima di informazione, formazione e aggregazione per le comunità locali, soprattutto per i giovani, nonché una nuova opportunità di lavoro per le comunità rurali del paese. Ogni installazione – che comprende l’hardware e la connettività  internet – costa circa 6.000 dollari (e 2000 dollari all’anno per il mantenimento).

pc da barili di petrolio
pc da barili di petrolio

L’obiettivo di Unicef è portare a 100 il numero di chioschi distribuiti nel paese equatoriale, in particolare nei villaggi più remoti dove le scuole hanno pochi insegnanti a tempo pieno. In definitiva, la speranza è che questi computer ad energia solare siano in grado di contribuire all’istruzione dei bambini e studenti, visto che solo il 10% degli ugandesi, attualmente, ha accesso ad internet.

Articoli correlati:

 

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio