Notizie
Ultime Notizie Fukushima 1/4/2011: il governo non vuole ampliare la zona di evacuazione
Ecco gli ultimi aggiornamenti, non positivi usando un eufemismo:
- l’AIEA. Agenzia internazionale per l’enegia atomica, ha messo sotto pressione le autorità giapponesi per allargare l’area di evacuazione dato che il tasso di iodio radioattivo in mare a 300 metri dalla centrale è di almeno 3 se non 4 mila volte superiore alla norma e che la stessa Tepco ha lanciato un allarme per l’inquinamento delle risorse idriche ma il governo prende tempo incredibilmente.
- Il premier Giapponese Naoto Kan ha dichiarato che Fukushima sarà smantellata, fatto che sembra lapalissiano ma invece spiega le reticenze della Tepco che minimizzavano per cercare di recuperare in qualche modo la centrale.
- Il premier ha annunciato comunque di voler “rivedere da capo il piano per le nuove centrali“
Vi segnaliamo infine l’intervista al Fatto Quotidiano di Paolo Ruffatti ingegnere chenegli anni’70 ha guidato l’officina meccanica dell’Ansaldo nucleare ed è uno degli unici veri esperti di questa delicatissima materia perchè, può piacere o no, ha costruito centrali nucleari per anni.

La diagnosi di Ruffatti sgombra il campo da illusioni: ” Che i noccioli dei reattori siano fusi è garantito, in tutti e tre i reattori attivi. Lo si è capito già nei primi giorni” aggiunge Ruffatti “si rischia di dover sfollare qualche decina di milioni di giapponesi“