Libri

Un anno a impatto zero, il libro di Colin Beavan

Come rendere ecosostenibili le nostre vite? Per rispondere a questa domanda, lo scrittore americano Colin Beavan ha sottoposto se stesso e la sua famiglia a un esperimento particolare: vivere un anno a impatto zero nel cuore di New York.

Un anno a impatto zero, il libro di Colin Beavan

Raccontando le sue gesta in un blog di successo, Beavan, alias l’Uomo a Impatto Zero, ha progressivamente eliminato dalla sua vita i pranzi da asporto, le merci usa e getta, i mezzi di trasporto motorizzati, l’aria condizionata, i detersivi, i cibi confezionati ed esotici, la luce elettrica e persino la carta igienica.

Ma mentre si sforza di abolire le abitudini ecologicamente insostenibili, succede che scopre piaceri nuovi e insospettati, come quello di cucinare, di girare per le strade in bicicletta, di passare le serate giocando con la figlia piccola o parlando con la moglie, finalmente liberi dalla televisione.

Il libro è la cronistoria di questo anno-test, un racconto avvincente dei tentativi, dei piccoli fallimenti e delle soddisfazioni di cui è disseminato il cammino di una persona come le altre che prova a cambiare il mondo, o almeno a cambiare se stessa.

Una lettura divertente, ma non banale, fitta di suggerimenti e indicazioni di rotta per chi vuole mettersi al lavoro.

Un anno a impatto zero,
Un anno a impatto zero,

In appendice un ampio elenco ragionato di siti e testi di riferimento per approfondire l’argomento.

Per maggiori informazioni:

Un anno a impatto zero

  • autore Colin Beavan
  • casa editrice Cairo
  • anno di pubblicazione 2010
  • pagine 285
  • prezzo 14,50 €
  • ISBN 9788860522825

Ti suggeriamo anche: acquista online il DVD in italiano di No impact man su Macrolibrarsi:

No Impact Man - DVD
L’esperimento di una famiglia ecologicamente corretta nel cuore di New York

 

 

Articoli correlati

Un commento

  1. consiglio vivamente la lettura di questo libro…
    utilissimo, interessante, e non per ultimo divertente. Tocca argomenti importanti in maniera approfondita ma non noiosa.
    Non ci si può non affezionare a Colin e alla sua famiglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button