Un caffé solare, è l’idea di un gruppo di studenti torinesi
Il genio di un gruppo di ragazzi, gli studenti della classe quinta dell’Istituto Tecnico Commerciale Levi-Arduino di Torino, ha permesso di dare forma ad una caffettiera un po’ speciale, alimentata a energia solare.

“O sole mio”, questo il nome della moka, si è aggiudicato il primo premio del progetto “Piazza Affari tedesco” promosso dal Goethe-Institut. Il progetto prevedeva la collaborazione tra scuole ed aziende e la presentazione di un progetto comune dopo un workshop in azienda. A fornire supporto tecnico ai ragazzi torinesi un’azienda storica del settore, la Lavazza. “O sole mio” ha il merito anche di unire due tradizionali eccellenze italiane: il sole ed il caffè.
FOCUS: Quando il calore del caffé del mattino carica il cellulare…
Per la forma della caffettiera i ragazzi hanno preso ispirazione da Carmencita e Caballero, i due storici personaggi della pubblicità Lavazza. Il premio per il progetto e per la campagna pubblicitaria che spiega le virtù ecologiche della nuova caffettiera a energia rinnovabile, sarà un assegno di 500 euro che i ragazzi potranno spendere per le attività scolastiche.
E DAGLI U.S.A.: Solar Roast Coffee: arriva dagli States il caffè tostato con l’energia solare
I ragazzi sono stati scelti dalla giuria – composta da rappresentanti della Camera di Commercio Italo Germanica, del MIUR (Direzione Generale degli Affari Internazionali), dell’IIS Galvani di Milano, della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e dell’associazione Lingua e nuova Didattica (LEND) – per la loro idea “molto originale, divertente, e ove fattibile, una buona proposta“.
Altre storie di giovani inventori che ti potrebbero interessare:
- Bambina di 10 anni scopre molecola che immagazzina energia
- Il ragazzino della Sierra Leone che costruisce generatori con i pezzi trovati in discarica
- Un giovane inventore e la sua invenzione per ridurre i gas di scarico dei motori a benzina
- Studenti universitari rendono l’acqua potabile grazie all’energia solare