Un Corso sull’Energy Risk, ad aprile a Milano e Londra
In vista degli esami per diventare un Energy Risk Professional, promossi dalla GARP (Global Association of Risk Professional), Energisk propone un corso preparatorio che vuole aiutare ad affrontare questa prova per entrare dalla porta principale nel mondo del mercato energetico, ed in particolare nel settore delle rinnovabili. Perfetto per il professional del risk management o per l’analista finanziario che vuole affinare il proprio curriculum in un settore emergente come solare ed eolico.

I docenti (Alberto Berizzi del Politecnico, Mark Cummins della Dublin City University e Viviana Fanelli dell’Università di Bari) hanno un profilo accademico di tutto rispetto, e guideranno gli studenti attraverso i vari tipi di modelli finanziari, il pricing e la gestione del rischio nell’intera catena del valore dell’energia e delle commodity, con un excursus sul rischio finanziario negli investimenti in energie da fonti rinnovabili e sostenibili e da biocarburanti.
Il “Corso GARP” si declina in due edizioni, che si terranno a Londra (11-13 aprile) ed a Milano (19-21 aprile). Nella capitale britannica è condotto dalla Energy Expert Network con il patrocinio della Cass Business School, mentre nella città italiana è gestito da Qfinance Italia e sotto il patrocinio dell’AIGET (Associazione Italiana di Grossisti di Energia e Trader).