Uno snack veloce, una carica energetica sempre a portata di mano, uno spuntino semplice e tutto naturale da consumare quando i morsi della fame ci colgono all’improvviso: le barrette energetiche tutte con ingredienti naturali, perfette anche per i vegetariani e i vegani che vi proponiamo sono molto simili a quelle che trovate sui banchi del supermercato e riproducibili facilmente in casa ma sicuramente più salutari.
Ecco la ricetta e i consigli per la preparazione. Cominciamo con gli ingredienti:
SPECIALE: Come fare le brioche vegane
Ed ora eccovi la preparazione delle barrette energetiche fatte in casa: In un mixer tritate i datteri (attenzione a estrarre prima il seme) e poi spolverizzate le mandorle. Amalgamate tutti gli ingredienti in una ciotola e lasciate riposare per una notte in modo che l’impasto assuma un aspetto e una consistenza abbastanza solida e compatta. Aiutandovi con un cucchiaio, formate delle barrette della grandezza desiderata e disponetele su una pirofila foderata con carta da forno.
La cottura deve essere lenta e graduale, quindi regolate il forno a temperatura piuttosto bassa (30° circa) e controllate di tanto in tanto che le vostre barrette asciughino per bene senza abbrustolirsi. A metà cottura giratele facendo attenzione a non romperle. Una volta tolte dal forno lasciatele raffreddare per qualche minuto e avvolgetene con della carta d’alluminio per portarle in borsa o in tasca.
Bontà, gusto, nutrimento e la sicurezza di uno snack assolutamente genuino. Da provare!
Se la nostra ricetta per preparare le barrette energetiche fatte in casa vi è piaciuta vi consigliamo anche di leggere:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.