Un nuovo modello di business per le auto elettriche: ci prova Tesla
L’intero settore delle auto elettriche sta oramai concentrando tutti i suoi sforzi per cercare di risolvere i limiti evidenti dati da un veicolo che necessita ancora di tempi di ricarica elevati.

Tesla, azienda leader nel settore, ha messo a punto un nuovo sistema che potrebbe dare una svolta al mercato delle auto elettriche: le batterie sostituibili (Battery Swap).
Sulla Tesla Model S sarà infatti possibile fare il rifornimento in 90 secondi, tempi record da far invidia anche alle auto a combustibili fossili.
SPECIALE: Auto elettriche 2013, il listino completo
Saranno create delle stazioni di commutazione che vedranno la presenza di in una piattaforma che preleverà la batteria scarica sostituendola con una completamente carica. Il tutto senza che l’automobilista scenda neanche dalla macchina.
Non saranno necessari interventi sulle batterie attualmente in commercio perchè sono state già predisposte dalla casa madre. Si tratta di una sorta di polizza assicurativa dove la casa automobilistica si preoccupa di garantire la sostituzione della batteria dietro il pagamento di una quota.
In realtà il concetto di stazioni di commutazione si deve a Better Place, azienda che pochi mesi fa ha dichiarato la bancarotta.
Generalmente gli automobilisti sono portati a sopravvalutare il rischio di rimanere con la batteria scarica per cui la possibilità che prendano in considerazione di aderire a questo nuovo concept è molto elevata.
In tal modo si verrebbe a diffondere un nuovo modello di business non più incentrato sulla ricarica, ma sulla sostituzione e nell’ottica di una metodologia di lavoro sempre improntata sul rispetto dell’ambiente.
NOVITA’: trova i punti di ricarica delle Auto Elettriche in tutta Italia!
Questo comporterà ovviamente un costo iniziale per l’azienda che dovrà predisporre la costruzione delle nuove stazioni: inizialmente, il mercato pilota per Tesla sarà quello della California, Stato leader dell’Unione per quanto riguarda la mobilità elettrica.
In realtà il battery swap potrebbe rappresentare una rivoluzione nel mercato delle auto elettriche se solo tutte le varie aziende iniziassero a prenderla in considerazione.
Sarebbe un incentivo in più per tutti coloro che sono ancora titubanti rispetto alle modalità di rifornimento e uno stimolo che potrebbe incuriosire anche i più scettici.
Per approfondimenti su auto elettriche e dintorni, leggi anche:
- Finalmente un’auto elettrica 5.000 euro!
- Next Charge: Nasce un nuovo modo per ricaricare l’auto elettrica
- Se l’auto elettrica non fa rumore, diamoglielo!
- Hyundai lancia un prototipo di auto elettrica volante per la città del futuro