Un video divertente per dire no al nucleare
Le recenti catastrofi naturali del 2011 come Fukushima in Giappone che hanno sconvolto l’opinione pubblica e aperto nuovamente il dibattito in merito all’impiego dell’energia nucleare, hanno determinato anche una crescita dell’attenzione sul tema della responsabilità sociale in campo ambientale.

LEGGI: a un anno da Fukushima: lezione imparata?
All’interno dei programmi di sensibilizzazione e di pressione sui governi per favorire l’adozione di fonti di energia rinnovabili, i social media rappresentano un canale ideale per boicottare ed esprimere il dissenso come ad esempio con il fenomeno dei flash mob:
Video del giorno: flashmob contro il nucleare in Svizzera
Questi strumenti sono stati utilizzati anche da Ecotricity, una società di energia eolica inglese, che ha proposto un campagna di viral marketing anti-nucleare attraverso un video inserito su Youtube e diffuso attraverso le pagine dell’azienda su Twitter e su Facebook.
Il simpatico video animato ‘Collapsing Cooling Towers’ è solo una parte della più vasta campagna dal titolo ‘Dump the big six’ (Rovescia le sei grandi), ovvero nPower, SSE, E.on, British gas, EDF e Scottish Power, le sei multinazionali britanniche che gestiscono il mercato dell’energia, da fossili o da nucleare.
Protagoniste del video sono, infatti, vecchie ciminiere e reattori nucleari che crollano per lasciare il posto alle nuove fonti di energia ‘pulita’.