Una batteria per cellulari che si ricarica parlando?
E’ di questi giorni una notizia davvero bizzarra: il cellulare che si ricarica attraverso le onde sonore emesse dal suono della voce. La scoperta arriva dalla Corea e potrebbe essere una valida alternativa ai caricabatteria, che possono essere dimenticati facilmente a casa. Si può ricaricare il telefonino anche quando ci si trova in luoghi rumorosi o addirittura durante la conversazione. La cosa più sorprendente è che più si parla ad alta voce e più il telefono si ricarica. Vi immaginate cosa può succedere sui mezzi pubblici?

Un team di esperti della Sungkyunkwan University guidati dal Dr. Sang Woo Kim ha scoperto che trasformando le onde sonore in energia è possibile ricaricare le batterie dei cellulari. Il Dr. Sang Woo Kim ha già inventato un prototipo, costituito da due elettrodi uniti da speciali filamenti di ossido di zinco, al di sotto di uno strato fonoassorbente che sollecitato dalle vibrazioni sonore permetterebbe il rilascio di energia.
Il prototipo, però, può trasformare solo i suoni di circa 100 decibel, ovvero la potenza di un treno in corsa e non è ancora in grado di produrre energia sufficiente a ricaricare un cellulare, è quanto sostiene lo stesso ricercatore.
La strada da percorrere quindi sembra ancora lunga. Per il momento si tratta solo di un esperimento che potrebbe far bene all’ambiente in quanto permette di ridurre i depositi di batterie non più utilizzate.
Ma per quanto riguarda l’inquinamento acustico? Se questo esperimento si trasformasse in realtà significherebbe dover aumentare i rumori e per le nostre orecchie non sarebbe certo un toccasana visto le molteplici sollecitazioni a cui sono già sottoposte.
Speriamo che rimanga solo una trovata pubblicitaria per il bene e la salute di tutti noi!
l’idea di ricaricare il cell con la voce è abbastanza geniale, però personalmente ho scoperto che anche in Italia si può ricaricare il cellulare in luoghi pubblici. A Milano in un bar ho scoperto questa cosa, che sembra sia nuova in Italia. Quindi per la salute di tutti opterei più per questo servizio che permette di ricaricare il cellulare, piuttosto che urlare come una matta negli autobus. ;-D