Eventi

Una BioDomenica in compagnia dei prodotti dell’agricoltura biologica, il 7 ottobre

Una giornata per celebrare l’agricoltura biologica, le tradizioni contadine e le tipicità italiane, buone e sostenibili: il 7 ottobre appuntamento in tutte le piazze italiane con la settima edizione della BioDomenica, la campagna nazionale promossa da AIAB, Coldiretti e Legambiente.

Una BioDomenica in compagnia dei prodotti dell’agricoltura biologica, il 7 ottobre

L’iniziativa ha come principale obiettivo quello di far conoscere ai cittadini i prodotti bio di qualità locali e riscoprire le tipicità e le tradizioni della cultura contadina italiana. Un’occasione imperdibile, insomma, per scoprire e riscoprire l’importanza del settore biologico alla ricerca di un benessere sempre più sano, anche per l’ambiente.

Pronte a partecipare anche le associazioni ambientaliste, produttori, consumatori ed enti che daranno il loro contributo alla diffusione della cultura della sostenibilità sempre più vicina ai cittadini. I quali saranno invitati a partecipare ai tanti incontri, dibattiti, convegni, workshop e degustazioni in programma.

Novità dell’edizione 2012 sono le ‘officine del bio’, dei laboratori nati per far conoscere le pratiche della produzione e della trasformazione di alcuni alimenti come la pasta, lo yogurt e la pigiatura dell’uva.

Tutti gli eventi saranno ispirati al tema del benessere umano, animale e ambientale. Un’occasione unica per conoscere le tante virtù dell’agricoltura biologica e di un settore basato su metodi naturali a ridotte emissioni di CO2, rispettoso delle biodiversità, del paesaggio e delle risorse naturali in genere. Tutte le iniziative e gli appuntamenti in calendario visitare il sito www.biodomenica.it.

Leggi anche:

 

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Close
Back to top button