Una BioDomenica in compagnia dei prodotti dell’agricoltura biologica, il 7 ottobre
Una giornata per celebrare l’agricoltura biologica, le tradizioni contadine e le tipicità italiane, buone e sostenibili: il 7 ottobre appuntamento in tutte le piazze italiane con la settima edizione della BioDomenica, la campagna nazionale promossa da AIAB, Coldiretti e Legambiente.

L’iniziativa ha come principale obiettivo quello di far conoscere ai cittadini i prodotti bio di qualità locali e riscoprire le tipicità e le tradizioni della cultura contadina italiana. Un’occasione imperdibile, insomma, per scoprire e riscoprire l’importanza del settore biologico alla ricerca di un benessere sempre più sano, anche per l’ambiente.
Pronte a partecipare anche le associazioni ambientaliste, produttori, consumatori ed enti che daranno il loro contributo alla diffusione della cultura della sostenibilità sempre più vicina ai cittadini. I quali saranno invitati a partecipare ai tanti incontri, dibattiti, convegni, workshop e degustazioni in programma.
Novità dell’edizione 2012 sono le ‘officine del bio’, dei laboratori nati per far conoscere le pratiche della produzione e della trasformazione di alcuni alimenti come la pasta, lo yogurt e la pigiatura dell’uva.
Tutti gli eventi saranno ispirati al tema del benessere umano, animale e ambientale. Un’occasione unica per conoscere le tante virtù dell’agricoltura biologica e di un settore basato su metodi naturali a ridotte emissioni di CO2, rispettoso delle biodiversità, del paesaggio e delle risorse naturali in genere. Tutte le iniziative e gli appuntamenti in calendario visitare il sito www.biodomenica.it.
Leggi anche:
- Agricoltura biologica: cosa vuol dire?
- L’agricoltura biologica è produttiva come quella convenzionale?