Notizie

Una casa costruita con i funghi

Fino ad ora tutti noi avevamo pensato che i funghi fossero solo un alimento, ottimi come contorno o gustosi con le tagliatelle. Bene, non è così. A breve potremo vederli impiegati anche nell’edilizia. Ma davvero sarà possibile utilizzare gli stessi funghi che troviamo sulle nostre tavole nella costruzione di edifici?

Una casa costruita con i funghi

Ciò è quanto sostiene una azienda americana, Planetary one, che sta sperimentando una idea alquanto bizzarra.
Il progetto dell’azienda statunitense è creare, con i notori miceti, una serie di mattoni chiamati “Mycoform”. Vengono sfruttate le spore secondo un processo particolare: disposte in uno stampo e nutrite con prodotti agricoli. Così, in poco tempo, crescendo, riempiono la forma e si ottiene una struttura opaca e leggera che dà vita a dei veri e propri mattoni.
Naturalmente stiamo parlando di una specie particolare di fungo, chiamato micelio, che ha una crescita prodigiosa.

Pensiamo ai benefici che ne potrebbero derivare. La risorsa in questione è un elemento ecocompatibile, in grado di pulire fisicamente l’ambiente in cui vive. Infatti, si nutre di sostanze morte, tramite il riciclo dei composti organici, poi  trasformati in sostanze inorganiche quali acqua, anidride carbonica e sali minerali.

Si utilizza, inoltre, molta meno energia per produrre questi mattoni rispetto ai materiali di costruzione utilizzati abitualmente. Auguriamoci che il progetto venga realizzato per poter avere un ausilio a vivere in un ambiente più sano e più pulito.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio