Una casa di campagna ricavata da un fienile: ecosostenibile e minimalista
Il fienile “nascosto” di Norfolk appare come una silhouette all’orizzonte dallo stile unico e moderno.
Si distingue nella campagna inglese per il suo rivestimento color nero, lontano dai canoni tradizionali. A riprogettare il granaio è stato lo studio di architettura di Carl Turner, che ha trasformato un classico fienile rendendolo uno spazio multifunzionale sfruttabile per diverse esigenze: abitazione, ufficio, studio o sala convegni.

Infatti, gli spazi interni sono intercomunicanti e organizzati in maniera oltremodo semplice e razionale. L’edificio è posto perpendicolarmente a una cascina ristrutturata dallo stesso studio d’architettura, con la quale completa e prolunga i suoi volumi. Il colore scuro dell’esterno si contrappone ai toni miele di pareti, soffitti e pavimenti interni.
Le pareti sono rivestite da pannelli di particelle e trucioli di legno lunghi e stretti in strati compressi, che si presentano piuttosto resistenti e flessibili. I pannelli di scaglie di legno sono un tipo di materiale rinnovabile, che in fase di produzione utilizza quasi tutte le parti del pioppo. I pannelli hanno una trama che ricorda le balle di fieno disposte sui campi e, oltre a decorare l’interno, rimandano alla funzione originaria della costruzione.
L’appartenenza dell’edificio all’ambiente agricolo è sottolineata dal giardino spontaneo che lo circonda. Per rimanere in armonia con le pareti l’arredamento è semplice ed essenziale realizzato in legno. Ampie finestre e una particolare apertura angolare permettono alla luce naturale di illuminare gli spazi interni.
L’ingresso è anticipato da un piccolo patio sfruttabile per rilassarsi al sole.
Questo progetto di Turner è stato nominato nella lista dell’Architects’Journal Small Projects Award per il 2012: un riconoscimento inaspettato per un progetto così piccolo, ma che evidentemente ne coglie tutto il valore.
Altre case originali ed ecologiche dal mondo:
- Case container: foto di esempi
- Casa Leon scompare tra le montagne del paesaggio grazie al suo tetto verde
- Una boathouse eco-sostenibile galleggia sul lago Muskoka