Il vecchio adagio ‘una mela al giorno toglie il medico di torno’ è più che mai valido. Una ricerca della Ohio State University ha infatti stabilito che una mela al giorno riduce gli effetti del colesterolo LDL, (quello ‘cattivo’) sulle nostre arterie, di ben il 40%.
Invece il colesterolo HDL cosiddetto ‘buono’ è estremamente importante per la vita animale. Viene prodotto in larga parte dall’uomo per biosintesi autonoma e in particolare favorisce la crescita e divisione cellulare, è essenziale per uno sviluppo embrionale ed è la sostanza base per la sintesi degli ormoni steroidei.
VAI A: Rossa, verde, bianca o blu? La frutta o la verdura curano a seconda dei colori
Quando il ‘colesterolo buono’ interagisce con i radicali liberi diventa ‘cattivo’ (o colesterolo sierico), cioè genera infiammazione nei tessuti delle arterie (arteriosclerosi) causandone l’occlusione; se non curata, può diventare cronica (aterosclerosi).
Sovvenzionata dalla Apple Product Research and Education Council, la ricerca è stata effettuata su un campione di 51 adulti sani e non fumatori, tra i 40 e i 60 anni, non consumatori abituali di mele né di integratori contenenti polifenoli o altri concentrati. Al fine di poter effettuare uno studio comparativo, durante le 4 settimane in cui ha avuto luogo l’investigazione, 16 di loro hanno mangiato una mela Red o Golden Delicious al giorno, mentre a 17 sono state somministrate capsule contenenti 194 ml di polifenoli e a 18 un placebo.
LEGGI ANCHE: Frutta estiva: tutti i benefici
L’estratto di polifenoli ha registrato un risultato significativo ma minore di quello ottenuto dal frutto. Questo significa che la mela ha altre sostanze che migliorano la salute delle nostre arterie oppure che i polifenoli vengono assorbiti dall’organismo meglio se ingeriti attraverso il cibo.
La ricerca ha scoperto inoltre come la mela abbia effetti positivi anche sugli antiossidanti presenti nella saliva, il che comporta implicazioni positive per la salute dei nostri denti.
Una sola raccomandazione: preferite mele biologiche. La mela è infatti al primo posto nella lista dei 12 alimenti più tossici al mondo, tra frutta e verdura, stilata dall’ente americano di controllo Environmental Working Group (EWG). Data la quantità di mele prodotte e consumate all’anno nel mondo, la mela è il frutto più innaffiato di pesticidi.
SCOPRI LA LISTA DEI TERRIBILI 12: La sporca dozzina: chi tra frutta e verdura assorbe maggiormente i pesticidi
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.