Bici

Una mountain bike… pieghevole!

Ormai si sa, quello delle biciclette pieghevoli sta diventando un vero e proprio ‘must’. Sarà per la loro praticità, combinata alla voglia di sposare uno stile di vita più eco-sostenibile, o per il fatto che le si può portare ovunque (non è strano, infatti, voltarsi in metro e accorgersi che anche il vicino ne possiede una); sta di fatto che la loro popolarità ha contagiato piccole e grandi città.

E che dire della montagna? Niente paura perché dalla Germania è in arrivo una buona notizia per tutti gli appassionati di climbing e camminate ad alta quota: si chiama ‘bergmonch’ ed è una mountain bike pieghevole. Il telaio in alluminio è interamente costruito a mano, full suspension, ammortizzatori ad aria, pneumatici di tipo Schwalbe anch’essi pieghevoli, freni a disco.

Il suo peso complessivo si aggira intorno ai 9 kg così da poterla trasportare in spalla come uno zaino. E’ questa la vera rivoluzione. Infine, e non per ordine d’importanza, sulla forcella dall’estensione regolabile, è stato posizionato un vano porta-oggetti che può contenere fino a 12 litri, per trasportare comodamente il proprio casco, borracce o attrezzature di prima necessità.

Niente più dolori articolari o ginocchia indolenzite, perché questa nuova bicicletta permette di stare in piedi o in ginocchio senza sforzi eccessivi. Il costo di questo gioiellino non è per tutte le tasche (1.499 euro) ma è un prodotto di alta qualità ed eccellenza.

LEGGI ANCHE: Ecco la bici che sta in valigia

Immaginate ora di approfittare di una bella giornata di sole per godervi il silenzio e il verde della montagna, di lasciare stress e scartoffie in ufficio per una sana arrampicata su terreni difficili o pareti rocciose scoscese, e una volta raggiunta la vetta, lasciarsi invadere da quella sensazione di pace ammirando il panorama.

E dopo la salita, un’adrenalinica discesa sulla bici, vento in faccia e sguardo fisso fino a valle… E una volta arrivati, si ricomincia!

Per maggiori informazioni www.bermonch.com

Outbrain
Published by
Matteo Battaglia

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.