Notizie

Una nonna a tutto vegan!

Anche se negli ultimi tempi la percentuale di persone che fanno una scelta alimentare a favore degli animali è notevolmente cresciuta, i ‘pionieri’ della scelta veg rappresentavano in passato una straordinaria eccezione. A questo proposito è il caso di menzionare la storia di Marta, una vitale signora di 86 anni, la cui storia ci arriva dal sito Promiseland.

Una nonna a tutto vegan!

A ragione, questa nonnina in gran forma che vive in un quartiere di Milano potrebbe probabilmente meritarsi in ‘titolo’ di prima vegana d’Italia. Marta, vegetariana da quando aveva 15 anni, racconta di aver fatto in realtà una scelta ispirata dall’incontro con il suo primo amore, Francesco, un ragazzo vegetariano, rimasto morto in un campo di sterminio nazista.

FOCUS: Cosa vuol dire essere Vegan? I perché di una scelta

La nostra nonna vegan, proveniente da una famiglia ebrea, ha dovuto affrontare gli ostacoli dettati dalla sua scelta e dalle precarie condizioni di vita di quell’epoca segnate dalla guerra e dalle persecuzioni razziali. E anche in seguito Marta ha dovuto confrontarsi con i luoghi comuni che ancora oggi molti vegetariani e vegani sono chiamati a contrastare quando esternano i motivi del proprio regime alimentare.

Una svolta importante nella sua vita è stata certamente offerta verso la fine degli anni ’50  dalla lettura di un articolo di Tilde Carli relativo al vegetarismo. Grazie alla nascita di una corrispondenza con la giornalista, Marta scopre le associazioni dell’epoca, avendo così la possibilità di incontrare altre persone con cui condividere il proprio stile di vita, in apparenza così contro-corrente all’epoca, e socializzare con loro. In seguito intraprende la strada dell’attivismo per i diritti degli animali, scegliendo di diventare vegana.

Il fil rouge delle sue vicende autobiografiche è senza dubbio l’amore ed il rispetto per la vita in tutte le sue forme. E nonna Marta vorrebbe raggiungere ancora un altro importante traguardo: riuscire a far certificare i vantaggi che una scelta vegan apporta sul benessere psico-fisico delle persone e diffondere questo stile di vita, di cui pensiamo lei possa essere davvero un’ottima testimone.

Ci fa piacere concludere questa testimonianza di vita con una frase che Marta ama scrivere e ripetere: “chi sente la presenza di Dio nella natura è un credente, chi segue una delle religioni a misura d’uomo è un credulone.

Vai alla nostra GUIDA AI RISTORANTI BIO, VEGETARIANI E VEGANI D’ITALIA!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio