Molti di voi avranno già appezzato l’arte giapponese degli origami, ispirata ai principi shintoisti del ciclo della vita. Si tratta di quelle complesse tecniche di piegatura della carta, in cui forse vi sarete già cimentati con esiti più o meno positivi, che danno vita a modelli o composizioni decorative di grande bellezza.
Ebbene, a questa forma d’arte si sono ispirati i designer coreani della Samsung per realizzare un prodotto tecnologico eco-friendly: una stampante laser… di cartone! Il suo nome, naturalmente, è proprio “Origami”.
SCOPRI ANCHE: Chi lo dice che i bei mobili non possono essere di cartone?
Al momento si tratta solo di un prototipo, che dimostra ancora una volta la grande originalità e creatività della ditta hi-tech asiatica. “Origami” e due altre versioni di stampanti, denominate “Clip” e Mate”, sono state infatti premiate nella categoria “concept and prototype” dell’Excellence International Design Awards 2013.
Il prestigio del riconoscimento e l’ottimo riscontro di critica e pubblico lasciano pochi dubbi al fatto che i modelli si trasformeranno presto in prodotti finiti, destinati alla commercializzazione.
Origami è un prodotto ecologico originale, semplice e di notevole raffinatezza. L’idea è partita dal designer Samsung Seung-wook Jeong, che, insieme a Min-Chul Kim, ha pensato di infilare il motore di una stampante dentro una scatola di cartone davanti ad un cliente.
GUARDA QUESTA BICI: Izhar Gafni e la sua incredibile bici fatta di cartone
All’interno di Origami ritroverete i consueti marchingegni e meccanismi in metallo e plastica, così come nelle tradizionali stampanti che avete nelle vostre case e uffici. La vera novità sta però nel rivestimento esterno, costituito da cartone pieghevole al 100% riciclabile, resistente all’acqua e al fuoco.
In pratica, basta seguire alcune facili istruzioni per piegare il cartone lungo le linee tratteggiate, un po’ come avviene nella tecnica degli origami et voilà… avrete la vostra stampante originale ed eco-sostenibile. I tecnici Samsung garantiscono sulla durata ed affidabilità del prodotto, che presenta lo stesso funzionamento e assicurerebbe le stesse prestazioni delle stampanti comuni.
Il tutto con grandi vantaggi per l’ambiente –alla fine del suo corso il cartone può infatti esser riciclato – un notevole abbattimento dei costi di produzione e possibilità di prezzi più bassi per i consumatori oltre il 10%.
LEGGI ANCHE: Un ristorante di cartone a Taiwan
In un arco che ci proietta dal passato al futuro, il fascino e i segreti di un’arte antica potrebbero avere esiti importanti per lo sviluppo tecnologico di un’elettronica ecosostenibile.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.