Bioedilizia

Una torre con giardini ad ogni piano sorgerà a Manhattan

Giardini pensili sui grattacieli di Manhattan? Non è utopia ma semplice realtà che prenderà forma nel prossimi mesi con la costruzione di nuovi edifici in vetro e acciaio che costituiranno la base del nuovo quartiere residenziale di Hudson Yards, nel pieno centro della city.

Una torre con giardini ad ogni piano sorgerà a Manhattan

Leggi anche:

manhattan 2
Sono previste varie terrazze -iardino per tutti i piani del grattacielo

I giardini pensili che caratterizzeranno questi edifici avveniristici volteggeranno per decine di piani, 65 per la precisione, e vedranno la luce nel primo, monumentale grattacielo che si chiamerà ‘The Spiral’. Progettata dall’architetto danese Bjarke Ingels, la mirabolante torre avrà un aspetto per l’appunto a spirale, come suggerisce il nome, e ogni piano traboccherà di piante sempre verdi e fiori a cascata che renderanno più allegra la vista fuori dalla finestra e la vivibilità degli ambienti interni.

manhattan
Il progetto The Spiral di Manhattan

Anche se The Spiral ospiterà solo uffici ed esercizi commerciali, la sua realizzazione – che inaugura la messa in  opera di un ben più ambizioso  progetto architettonico – potrebbe rivoluzionare il modo di concepire i grattacieli negli States e cambiare lo skyline delle più importanti metropoli americane.

Ci ricorda il grattacielo italiano Bosco verticale progettato da Studio Boeri a Milano, per l’insediamento di Porta Nuova, che gioca con alberi e giardini pensili ad ogni piano. Per una volta l’Italia fa da apripista…

manhattan3
Una torre con giardini ad ogni piano sorgerà a Manhattan

Questo progetto prova a dare una risposta al bisogno dei cittadini di circondarsi di più verde nell’ambiente urbano, di cercare nella sostenibilità e nell’attenzione per l’ecologia una nuova dimensione in cui vivere la quotidianità con uno sguardo sempre rivolto al futuro.

Potrebbero piacere:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio