Categories: Bioedilizia

Una torre con giardini ad ogni piano sorgerà a Manhattan

Giardini pensili sui grattacieli di Manhattan? Non è utopia ma semplice realtà che prenderà forma nel prossimi mesi con la costruzione di nuovi edifici in vetro e acciaio che costituiranno la base del nuovo quartiere residenziale di Hudson Yards, nel pieno centro della city.

Leggi anche:

Sono previste varie terrazze -iardino per tutti i piani del grattacielo

I giardini pensili che caratterizzeranno questi edifici avveniristici volteggeranno per decine di piani, 65 per la precisione, e vedranno la luce nel primo, monumentale grattacielo che si chiamerà ‘The Spiral’. Progettata dall’architetto danese Bjarke Ingels, la mirabolante torre avrà un aspetto per l’appunto a spirale, come suggerisce il nome, e ogni piano traboccherà di piante sempre verdi e fiori a cascata che renderanno più allegra la vista fuori dalla finestra e la vivibilità degli ambienti interni.

Il progetto The Spiral di Manhattan

Anche se The Spiral ospiterà solo uffici ed esercizi commerciali, la sua realizzazione – che inaugura la messa in  opera di un ben più ambizioso  progetto architettonico – potrebbe rivoluzionare il modo di concepire i grattacieli negli States e cambiare lo skyline delle più importanti metropoli americane.

Ci ricorda il grattacielo italiano Bosco verticale progettato da Studio Boeri a Milano, per l’insediamento di Porta Nuova, che gioca con alberi e giardini pensili ad ogni piano. Per una volta l’Italia fa da apripista…

Una torre con giardini ad ogni piano sorgerà a Manhattan

Questo progetto prova a dare una risposta al bisogno dei cittadini di circondarsi di più verde nell’ambiente urbano, di cercare nella sostenibilità e nell’attenzione per l’ecologia una nuova dimensione in cui vivere la quotidianità con uno sguardo sempre rivolto al futuro.

Potrebbero piacere:

Outbrain
Published by
Erika Facciolla

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.