Per sfuggire alle rigide temperature di queste giornate invernali, perlomeno con la mente, si può iniziare a fantasticare di estate, di viaggi e di gite, al mare e in montagna. Facile decidere una meta? Quando si hanno bambini ancora piccoli la scelta non è sempre così immediata, dovendo tenere conto di tanti fattori: una vacanza che li faccia divertire ma in un contesto protetto e sicuro, magari anche educativa e piacevole per i genitori. Esiste? Esiste!
WWF organizza tanti campi estivi in Italia per insegnare ai bambini e ai ragazzi il rispetto per la Natura e l’importanza di un turismo responsabile.
Ci sono i campi famiglia a cui possono partecipare anche mamma e papà… e zii e cugini e nonni, insomma chiunque voglia unirsi in questa avventura all’aria aperta! E per i bimbi che già si sentono un pò più indipendenti ci sono i campi dedicati solo a loro: per bambini dai 7 ai 14 anni e per ragazzi più grandi, dai 15 ai 17 anni.
Qualche esempio preso dalle scorse estati: la vacanza nei Monti Lariani che si affacciano sul Lago di Como, alla scoperta di luoghi, fauna e flora, aiutati da divertenti esperimenti scientifici, momenti di gioco e di relax; o la vacanza nell’Oasi di Penne, per scoprire le antiche tradizioni agricole e imparare l’agricoltura sostenibile gestendo in prima persona un orto didattico. I partecipanti lasciano commenti entusiastici sull’esperienza e i video dei campi non fanno che confermare quest’impressione.
Per saperne di più, andate al sito del WWF dedicato alle eco-vacanze per famiglie e ragazzi. Forse non è poi così presto per giocare, imparare e divertirsi in modo sano e sicuro!
Non resta che aspettare la fine dell’inverno e poi… si parte! E per saperne di più sulle eco-vacanze, guarda questi articoli:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.