Rinnovabili

Uomini che hanno cambiato il mondo (con le energie pulite): Evans Wadongo

Evans Wadongo, chi era costui?
Tutti conoscono Mikhail Gorbaciov, l’ex presidente sovietico premio Nobel per la Pace nel 1990, o Tim Berners Lee, l’inventore del world wide web, piuttosto che Ted Turner, il fondatore della CNN.
L’altra sera, in una sfavillante serata di gala alla londinese Royal Albert Hall, intitolata “L’uomo che ha cambiato il mondo”, che ha visto la partecipazione massiccia dello star system internazionale (Kevin Spacey, Schwarzenegger, gli Scorpions, Sharon Stone, Paul Anka e vari altri), Tim Berners Lee e Ted Turner sono stati premiati con il prestigioso Gorbaciov Award, il riconoscimento agli uomini che hanno cambiato il mondo.

Uomini che hanno cambiato il mondo (con le energie pulite): Evans Wadongo

Ma cosa ci faceva il nome di Evans Wadongo tra i premiati accanto a Ted Turner e Tim Berners Lee?
Come mai anche lui è stato premiato alla Royal Albert Hall?
Evans è un 25enne kenyota la cui invenzione – una lampada a LED alimentata dall’energia solare – sta rivoluzionando in meglio la vita nei villaggi rurali in Africa, rimpiazzando le sempre pericolose lampade al kerosene, causa frequente di letali incendi notturni e malattie respiratorie o agli occhi.
La produzione delle lampade di Evans Wadongo è finanziata da organizzazioni non-profit e utilizza pezzi di scarto dalla produzione di pannelli solari e metallo da rottami.

Un bellissimo servizio su Evans Wadongo, la sua intuizione e la sua capacità di renderla realtà la trovate nel bellissimo speciale della CNN.

Complimenti a Evans!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio