Uranio impoverito: il tribunale ordina lo sgombero del bestiame dal poligono, la Regione chiede moratoria
Effetto Lampedusa nel Salto di Quirra, l’area del poligono militare nella Sardegna orientale, salito alla ribalta delle cronache per l’inquinamento da uranio impoverito. Se i magistrati del tribunale di Lanusei hanno ordinato lo sgombero dell’area e le prime bonifiche dopo le ultime novità dell’inchiesta, la Regione Sardegna teme gli effetti negativi della decisione sul turismo e l’agro pastorizia locale. Insomma il noto problema degli interessi ecologici e di salute con quelle economiche delle popolazioni locali.

Dopo la decisione del tribunale, si è mossa la Giunta regionale guidata da Ugo Cappellacci, in quota Pdl, che ha subito convocato un vertice d’emergenza per affrontare il tema. Il Governatore pur sottolineando l’importanza primaria della tutela della salute dei cittadini ha voluto rimarcare la necessità di non offuscare l’immagine turistica delle località marine vicine al poligono militare. Inoltre l’ordinanza di sgombero impone di trasportare fuori dai perimetri dell’area il bestiame che pascola in quei prati.
Una decisione che sta sollevando le proteste e fa crescere le preoccupazioni dei sindaci dei Comuni interessati. Pressati dai pastori che non vogliono abbandonare le loro aziende. L’unica posizione fermamente a favore della chiusura dell’area militare è quella della Provincia d’Ogliastra, che rivendica la necessità di mettere in archivio militari ed esercitazioni.
Insomma si ripresenta il classico dilemma tra massima precauzione della tutela della salute e salvaguardia degli interessi economici delle persone interessate. Per questo, a breve il procuratore di Lanusei Domenico Fiordalisi incontrerà le organizzazioni degli allevatori, la Coldiretti, per studiare la situazione.
La lunga storia dell’inquinamento da uranio conosce quindi un ulteriore atto che ancora una volta vede come vittime le persone del posto.
Vedi anche dal Forum di TuttoGreen.it:
- Sindrome di Quirra: Aperta un’inchiesta casi di tumori vicino a poligono in Sardegna
- Poligono di Quirra: sequestrati i terreni ai pastori ma i test sulle armi continuano