USA: la top ten degli Stati più Green, vince il Vermont
Grazie alla forte presenza di Venture Capitalist specializzati e ad una politica ambientale ed economica fondata sul clima negli ultimi anni gli Stati Uniti costituiscono oggi uno degli Stati che investe maggiormente in “energia pulita”, insieme a Cina e Germania.

Da un’attenta analisi dei dati relativi ai problemi ambientali di ogni singolo stato preso in esame, tra cui il consumo di energia, i problemi di inquinamento e le politiche energetiche è stata stilata una “top ten” degli stati più green degli USA. Secondo dati recenti il Colorado occupa il 10° posto della classifica, seguono in ordine Oregon, Idaho, Montana, Dakota del Sud, Hawaii, Nevada, New Hampshire, Maine e al primo posto si classifica il Vermont.
Nonostante il Colorado risulti uno degli Stati con una percentuale alquanto alta di inquinamento atmosferico, più del 6% della sua energia totale è prodotta da fonti alternative grazie anche ad un’ottima politica ambientale. Secondo l’indice del RSEI (Risk-Screening Environmental Indicators) l’Oregon, tenendo presenti tutti i parametri di riferimento, si colloca al 29° posto per violazione dei rifiuti tossici (secondo EPA) e all’33° per esposizione tossica.
Nell’elenco dei programmi politici riguardanti il risparmio energetico degli Stati, l’Oregon invece è secondo solo alla California. Si tratta di un paese sensibile e vicino alla politica energetica ed alternativa, famoso per l’alta produzione di energia idroelettrica alternativa dovuta alla presenza sul territorio della maggiorparte di impianti eolici degli USA.
L’Idaho risulta invece lo Stato che genera la maggior quantità di energia rinnovabile del Paese. Infatti, circa l’84% della sua energia proviene da fonti alternative tra cui energia geotermica e idroelettrica grazie alla unicità del suo terreno, alla pianura e ai piccoli fiumi che lo attraversano. Proprio l’alta percentuale di utilizzo di tali energie lo porta ad essere uno degli stati con più bassa emissione di CO2 derivanti da combustibili fossili.
Al VII posto tra gli Stati più Green degli USA con la sua aria pura dovuta ad un basso tasso di ozono particolato nell’aria e ad una bassa densità di popolazione (la terza più bassa della nazione) si classifica il Montana.
Grazie ad una ridotta densità di popolazione il South Dakota presenta invece un grado di inquinamento relativamente basso. Stato che lo scorso anno ha generato solo 1200 tonnellate di rifiuti pericolosi producendo 13,2 milioni di anidride carbonica e che, si classifica al di sopra della media in termini di ordine pubblico ma non risulta ben organizzato in materia di programmi e politiche di risparmio energetico (obiettivo il raggiungimento del 10% di utilizzo del risparmio energetico entro il 2015).
Nonostante le Hawaii rappresentino lo stato che produce la maggior quantità di rifiuti tossici del paese dal momento che l’economia si basa quasi esclusivamente sul turismo e presentando anche una qualità dell’aria molto preoccupante, si classificano invece tra i migliori per programmi e politiche di risparmio energetico.
Il Nevada è lo stato con il più basso livello di inquinamento delle acque e presenta una buon utilizzo di energie alternative pur non essendo all’avanguardia per iniziative politiche ad esse legate. Si distingue soprattutto per l’alta produzione di energia solare fotovoltaica e geotermica.
Il New Hampshire vanta livelli di inquinamento estremamente bassi grazie alla ridotta emissione di tossine e sostanze chimiche
cancerogene.
Il Maine si colloca al 2° posto della top ten dato che quasi la metà della sua energia elettrica proviene da fonti rinnovabili non idroelettriche.
Il podio è detenuto dal Vermont che con una ridotta densità di popolazione e il PIL più basso del Paese produce minor inquinamento rispetto alla maggior parte degli altri Stati. Si tratta del paese che rilascia il minor numero di tossine cancerogene e con le più scarse emissioni di carbonio. Il Vermont detiene il primato non solo per i brillanti risultati in termini di inquinamento ma anche per la politica volta a promuovere l’efficienza delle energie alternative. Il Vermont è lo Stato più green degli U.S.A. perché ha creduto nelle potenzialità dell’ “energia pulita” riuscendo meglio di qualsiasi altro Stato.
A cura di
Alessandra Mambri
Articoli correlati:
- Nella UE raddoppia l’uso di fonti energetiche rinnovabili
- Vienna, la città della mobilità sostenibile