Andiamo a scoprire insieme una proposta di vacanza alternativa e più sostenibile che arriva dall’Austria: le vacanze in bici in Tirolo.
Da tempo la vacanza degli Italiani sta cambiando aspetto e sempre di più nascono proposte di cicloturismo che possono però spaventare i meno allenati: andare in vacanza deve essere anche un piacere, preferibilmente passando un po’ di tempo all’aria aperta e facendo qualche attività nuova ma senza correre il rischio di non riuscire a portarla a termine per lo sforzo richiesto.
Tra i soggetti maggiormente capaci di valorizzare questo concetto di vacanza eco-sostenibile c’è sicuramente il Tirolo Austriaco, che propone delle vacanze in bicicletta lungo percorsi di indubbio interesse paesaggistico e gastronomico. Vacanze che, si badi bene, non sono rivolte solo ai fanatici della bicicletta o agli atleti, anzi.
Si tratta infatti di proposte alla portata di tutti, anche di chi non ha fiato sportivo e poca o nulla dimestichezza coi pedali.
Le proposte di itinerari in bici nel Tirolo che vi suggeriamo sono queste ma se ne avete altre potete segnalarle nei commenti:
Secondo noi questo modello di turismo sostenibile è veramente da studiare e ci auguriamo venga replicato e ulteriormente migliorato dagli enti di promozione turistica locali del nostro Paese, che come bellezze e attrazioni da valorizzare non è secondo a nessuno.
Ecco che sempre in Tirolo, armato di aria buona, bici elettriche e un pizzico di buon senso, propone ai turisti meno allenati ma che non vogliono perdersi il piacere di una vacanza in bici una offerta cucita su misura per chi vuole fare del sano eco-turismo all’aria aperta: le vacanze in bici elettrica.
La grossa novità è data appunto dalle bici elettriche, che permettono a chi ama pedalare, ma non è certo un agonista, di fare percorsi anche impegnativi.
Le e-bikes sono infatti biciclette a propulsione elettrica che possono assistere la pedalata, specie in salita, rendendo il movimento più facile e meno faticoso. Le abbiamo provate direttamente e la sensazione è senza dubbio piacevole.
Per pedalare, bisogna pedalare lo stesso, perchè non si tratta certo di un motorino, ma il tutto è più facile e rilassante rispetto alla canonica mountain bike.
Ed è proprio attorno alle vacanze in bici elettrica che l’ente di promozione turistica di questa regione ha lanciato da qualche anno alcune proposte, vediamole insieme:
Insomma, davvero un esempio da studiare a fondo di come si valorizza il territorio e si struttura e promuove l’ospitalità.
Ultima lezione di marketing da manuale fatta dagli amici tirolesi che anche grazie a queste offerte con bici elettriche si posizionano molto bene nell’ambito del turismo sostenibile.
Ecco altri utili approfondimenti da leggere sul tema della mobilità urbana in bici.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.