Un’idea per le vacanze adatta a tutta la famiglia, dedicata alla scoperta delle bellezze paesaggistiche e della natura incontaminata dell’Alto Adige. Sì, perché le passeggiate ‘formato-famiglia’ offerte dagli itinerari dell’Altipiano del Renon e dalla Val Sarentino sono l’alternativa green più divertente alle tradizionali vacanze estive.
Nei dintorni di Bolzano, infatti, sono tanti i sentieri e le attività praticabili all’area aperta nel segno della tradizione altoatesina.
Una tradizione fatta di genuinità, semplicità e cultura dell’ospitalità a trecentosessanta gradi. E per l’estate 2012 numerosi sentieri tematici sono stati inaugurati, perfetti per imparare a conoscere la natura divertendosi.
Leggi anche: settimana verde: un modo particolare di scoprire la montagna
Il nuovissimo sentiero Pyramix, inaugurato a maggio, si compone di 10 tappe suggestive che si snodano lungo il percorso da Soprabolzano o Collalbo. Sassi da scalare, giochi, fattorie didattiche e cavalcate nei prati intervallate dalle suggestive risalite nella modernissima funivia del Renon che in 11 minuti collega Bolzano a SopraBolzano.
Per gli amanti del trekking, invece, la Val Sarentino è un vero e proprio paradiso dell’arrampicata con i suoi 400 km di percorsi segnalati. Novità del 2012 è il sentiero didattico-naturalistico ‘Urlesteig’ che sarà aperto ufficialmente in luglio. Il nome del percorso è ispirato ai due laghetti ubicati nelle vicinanze di San Martino e lungo l’itinerario sono previste 4 tappe per brevi escursioni o lunghissime passeggiate.
La prima tappa va dalla stazione a monte Pichlberg per poi arrivare alla malga Pfnatschalm: qui i bambini possono sperimentare le ruote idrauliche e le correnti d’acqua, scivolando su una zattera in legno sulla superficie dello stagno. Si prosegue fino all’alpe Sunnalm alla scoperta della fauna locale e, al di sotto dell’alpe, si trovano i leggendari “Urlelacken” dove, si narra, un tempo sorgesse un lago incantato. I più sportivi possono proseguire verso il punto di ristoro “Reinswalder Mühlen”, ritornando infine a San Martino.
Non c’è che l’imbarazzo della scelta per muoversi al ritmo della natura e concedersi una rigenerante vacanza veramente ‘tutta green’.
Scopri anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.