Notizie

Nella valigia di un contrabbandiere trovato il 13% degli esemplari della tartaruga più a rischio del mondo

Le tartarughe del Madagascar sono purtroppo in estinzione. E c’è chi ha pensato di portarsene qualcuna a casa: un 38enne thailandese è stato arrestato in un aeroporto di Bangkok per detenzione di 54 tartarughe in una valigetta.

Nella valigia di un contrabbandiere trovato il 13% degli esemplari della tartaruga più a rischio del mondo

Sebbene il numero di tartarughe possa sembrare irrisorio, in realtà 54 specie significano quasi il 13 per cento dei circa 400 ancora in vita. Secondo l’organizzazione Traffic, si ritiene che le tartarughe fossero dirette per la vendita. L’associazione stima che ad oggi siano già state rubate il 10% delle tartarughe.

La Thailandia è diventata un importante scalo per il traffico di questi poveri animaletti. Negli ultimi 3 anni sono state sequestrate più di 4300 tartarughe d’acqua dolce.

Anche se Traffic afferma che grossi passi in avanti si stanno comunque facendo, anche perché le sanzioni verso i contrabbandieri stanno diventando più severe: 4 anni di carcere e multe fino a 1.300 dollari per chi viene pescato con l’esotica refurtiva.

Pene che a nostro giudizio potrebbero tranquillamente essere inasprite, almeno nella parte monetaria, considerato anche i guadagni che porta questo sordido commercio.

Forse ti potrebbe interessare anche:

Luca Scialò

Nato a Napoli nel 1981 e laureato in Sociologia con indirizzo Mass Media e Comunicazione, scrive per TuttoGreen da maggio 2011. Collabora anche per altri portali, come articolista, ghost writer e come copywriter. Ha pubblicato alcuni libri per case editrici online e, per non farsi mancare niente, ha anche un suo blog: Le voci di dentro. Oltre alla scrittura e al cinema, altre sue grandi passioni sono viaggiare, il buon cibo e l’Inter. Quest’ultima, per la città in cui vive, gli ha comportato non pochi problemi. Ma è una "croce" che porta con orgoglio e piacere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button