L’Euphorbia è una varietà di piante molto ampia che include specie estremamente diverse tra loro anche molto note come la Stella di Natale. A questa varietà appartengono, inoltre, molteplici piante grasse fiorite che possono essere coltivate con buoni risultati anche in appartamento e senza un particolare pollice verde.
Scoprite, allora, tutto sull’euphorbia e scegliete la specie più adatta per aggiungere un tocco di verde alla vostra casa.
Si tratta di un genere di piante che include moltissime specie di vegetali dalle caratteristiche estremamente diverse.
Queste specie sono originarie di diverse parti del mondo e uno dei pochi tratti che le accomuna è il loro contenuto di lattice urticante e i fiori sempre unisessuali.
Il genere euphorbia include circa 2.000 specie vegetali come:
Queste specie possono essere annuali, biennali o perenni, a foglia sempreverde o caduca e adatte a vivere in climi molto differenti. Alcune specie, soprattutto le succulente, vivono in zone pressoché desertiche mentre altre nei sottoboschi delle aree a clima temperato.
Alcune varietà sono molto decorative e possono essere coltivate abbastanza facilmente anche da non esperti.
Scoprite quali sono queste piante e i principali suggerimenti per vederle crescere belle e rigogliose durante tutto l’anno.
Nonostante le varietà di euphorbia siano moltissime è possibile identificare per le succulenti delle linee guida di coltivazione da osservare attentamente per godere della bellezza di queste piante.
Le varietà devono essere posizionate in zone soleggiate della casa dove possono ricevere anche i raggi diretti del sole.
Queste piante non devono essere poste troppo vicine a caloriferi o fonti di calore dirette e faticano ad adattarsi a sbalzi di temperatura troppo repentini. Le correnti d’aria possono rappresentare un’altra minaccia per un loro rigoglioso sviluppo.
Le succulente devono essere bagnate sempre con molta cautela, in quanto un terreno troppo bagnato o umido può farle marcire.
D’estate è bene annaffiare quando il terreno diventa secco, mentre d’inverno possono restare senza acqua anche per più mesi.
Queste piante possono vivere in appartamento o all’esterno a patto che le temperature anche notturne non scendano mai sotto ai 10°.
Molte varietà di questa specie vegetale possono essere trasportate all’esterno o all’interno della casa a seconda della stagione senza soffrire troppo i cambi di posizione.
Una caratteristica che rende le varie specie di questa pianta molto apprezzate è data dalla loro crescita veloce e la fioritura che può durare anche molti mesi.
La moltiplicazione di queste piante avviene sempre per talea e deve essere effettuata in primavera.
Alcune specie devono essere potate periodicamente per favorire la crescita durante la stagione calda.
I principali pericoli delle specie succulente sono rappresentati dal freddo e dall’eccessiva innaffiatura.
In caso di ingiallimento del fusto e caduta di foglie è probabile che la pianta abbia bisogno di maggiore luce e calore mentre eventuali macchie possono essere causate da un terreno troppo umido.
Nel primo caso è consigliabile spostare la pianta in una zona maggiormente riparata e soleggiata nel secondo si può tentare di recuperarla cambiandole terra e vaso.
Se amate i cactus, ecco altre guide su come coltivarle che potrebbero interessare:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.