Veicoli elettrici: come sempre la Cina muove grandi numeri…
Shenzhen è una grande metropoli cinese che conta oltre 9 milioni di abitanti e che già in passato aveva cercato di rimediare al persistente inquinamento dotandosi di una flotta di 500 taxi elettrici.

Leggi: la flotta di taxi interamente elettrica più grande del mondo lanciata a Shenzen
Recentemente, la città ha annunciato l’aggiunta di 1.500 nuovi veicoli a quelli già esistenti: con 1.300 autobus e 700 taxi, saranno 2 mila i mezzi a circolare per le strade.
La flotta elettrica è stata acquistata dalla società BYD con sede a Shenzhen con un duplice obiettivo: promuovere l’occupazione lavorativa interna e incoraggiare i cittadini ad acquistare un veicolo elettrico che possono testare quotidianamente e reperire facilmente in loco.
Con queste novità in materia di trasporto pubblico, l’amministrazione comunale spera di abbattere ulteriormente i livelli di inquinamento, che costituiscono un grosso problema per la salute cittadina, e contemporaneamente far scendere il costo del carburante.
A quando simili investimenti anche in Italia? ce lo aspettiamo presto, anzi lo auspichiamo!
Continua a leggere:
- New York: il sindaco Bloomberg annuncia l’arrivo di 70 nuovi taxi elettrici
- Londra, ecco i taxi ad idrogeno per le Olimpiadi 2012
- I taxi del futuro saranno elettrici? I progetti di New York