Come preparare la vellutata di carote: la ricetta casalinga
Una ricetta vegetariana leggera e salutare, tutta da provare
Chi non conosce la vellutata di carote? Si tratta di una ricetta facile da fare, salutare e gustosa, che può essere personalizzata a piacere. Ecco ingredienti e ricetta per preparare questa gustosa crema nella versione che preferiamo, con carote, pastinaca e rape.
Eccovi una bella ricetta per una proposta di pranzo domenicale all’insegna delle ricette vegetariane è quella della vellutata di carote delicata e saporita, fatta con verdure a radice un po’ più ricercate, patate, carote ed erbette aromatiche.
Ottima da gustare con crostini di pane e magari un buon vino.
Provate la nostra ricetta della vellutata di carote, davvero ottima!
Vellutata di carote: preparazione passo passo della ricetta
Per prima cosa arrostite le verdure tagliate a piccoli cubetti preriscaldando il forno a 400° C e foderando una teglia con della carta da forno.
Condite con olio, sale, pepe e timo e lasciate cuocere per circa 45 minuti, mescolando a metà cottura. in una padella di grandi dimensioni scaldate un cucchiaio d’olio d’oliva e fate imbiondire una cipolla affettata.
Sfumate con il vino e aggiungete gradualmente il brodo vegetale fino a portare ad ebollizione.
Fate sobbollire per 5 minuti e procedete aggiungendo la panna vegetale, il succo di limone, sale e pepe.
Spegnete il fuoco e mettere da parte fino a quando le verdure saranno pronte.
Una volta cotte, fate raffreddare leggermente le verdure arrostite e trasferitele in un robot da cucina.
Riducetele in purea e unite il composto di brodo e cipolla fino ad ottenere una vellutata liscia e senza grumi.
Servite ben caldo con un filo d’olio e un rametto di timo. La vostra vellutata di carote è pronta da servire in tavola!
Altre ricette suggerite
Se la nostra ricetta della vellutata di carote vi è piaciuta eccovi altre ricette vegetariane di creme, zuppe e vellutate che vi potranno piacere:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.