Velokafi, il bar per chi è in bici
A Zurigo si sono attrezzati: ora la pausa caffé non è solo gustosa ma utile e divertente.
Vorresti fermarti al bar ma sei in bici e ci metteresti un’eternità solo a trovare un parcheggio? Vorresti appoggiare la tua due ruote davanti al bar ma temi il peggio?

A Zurigo hanno risolto il problema. C’è Velokafi, il primo bar a portata di bici. Ti siedi, prendi il tuo caffé, tenendo la tua bici sotto stretto controllo: dei tuoi piedi perché la tua seduta è il tuo sellino. Niente occhiatacce ai passanti sospetti e torcicolli, niente catene, catenacci o lucchetti, niente affanno nel dover cercare una rastrelliera il più possibile vicina all’entrata: il tuo parcheggio è il bar; perciò goditi il caffé in pace, all’aperto, sul lungofiume. Che cosa c’è di meglio?
SCOPRI COME FARE PER: Bici rubata? Ecco come ritrovarla
La città di Zurigo si sta preparando al pienone di biker previsto per il 2025 e Velokafi è parte integrante di uno di questi progetti.
Poco più di €16.000 sono i soldi spesi per regalare alla cittadinanza un programma di eco-mobilità, che prevede la disincentivazione del traffico automobilistico attraverso la creazione e manutenzione di piste ciclabili lungo tutta la città, parcheggi per due ruote, e altre iniziative legate agli amatori della bicicletta, nonché dell’ambiente.
Velokafi è una pedana realizzata in legno con un semplice intaglio nella parte anteriore, per inserire la ruota della bici. Tavolino monoposto, Velokafi è disegnato apposta per tenerti in equilibrio, così potrai anche leggere il giornale.
GUARDA ANCHE: La bici di legno da assemblare come un modellino
E se passi dal Rathaus Café e ti colleghi a Foursquare o Facebook, il caffé è pure gratis, fino a sera! Perché è aperto quasi tutti i giorni fino alle 22:30.
Potrebbe interessarti anche:
- La ruota che trasforma una bicicletta tradizionale in una elettrica
- Bici in Metro Roma e Milano: posso portare la bicicletta in metropolitana
- Scooter elettrici per una mobilità sostenibile a San Francisco