Notizie

Vertice di Cancun conclusioni: alla fine esito positivo

Il Vertice di Cancun in Messico si è concluso e a differenza del disastro di Copenhagen dove USA e Cina in pratica dissero NO alle obbligazioni per la riduzione delle emissioni, questa volta il risultato è positivo, pur se con slalom diplomatici sugli impegni realmente assunti a livello ufficiale che del tutto tranquilli non lasciano.

Vertice di Cancun conclusioni: alla fine esito positivo

Del resto occorre dire che non è facile “blindare” delle superpotenze su numeri e date, in questo senso però il segnale dato anche dalle dichiarazione dell’Ammiraglio  Americano David Titley (su cui avevamo ironizzato in questo post Vertice di Cancun: persino l’esercito Americano dichiara guerra alle emissioni serra ma ce lo perdonerete speriamo ;- ) )  rappresentano un segnale simbolico molto importante.

Le grosse novità positive sono sostanzialmente quattro su cui si è trovato un accordo generale:

  • Ribadito obiettivo comune del  taglio delle emissioni di Co2 entro il 2010 di una forchetta variabile fra il 25% ed il 40%  rispetto ai valori del 1990 (il valore varierà paese per paese ma  ad oggi non è definito, lo sarà entro il 2011 ndr).
  • Soldi, tanti soldi, 10 miliardi l’anno e sino a 100 miliardi l’anno nel 2020 per il deployment di cleantech nei paesi a rischio e per la tutela delle foreste tropicali.
  • Gli Stati Uniti, finita l’era Bush hanno accettato di sottoporsi ai vincoli di riduzione della Co2 che emergeranno nel 2011.
  • Cina, India hanno accettato i controlli sulle emissioni dei gas serra, condizione che minimamente avevano mai tollerato sinora.

Sono tutti punti molto importanti per la ripresa di un percorso comune che dopo Copenhagen sembrava irrimediabilmente perduto, obietterete che le % di impegno di riduzione per singolo  paese  e le date sono ancora nebulose ma il percorso è comunque ripartito, il bicchiere in questo senso è mezzo pieno.

Occorre però un impegno severo dei singoli governi e una continua opera di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e noi in questo cercheremo di tenervi sempre aggiornati sulle novità.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio