Mamma e bambino
Mamma e bambino da un punto di vista sostenibile. Alimentazione, gravidanza, svezzamento, allattamento, malattie e problemi educativi, scuola, tutte questioni affrontate dal lato sostenibile.
Se avete bisogno di consigli utili per la crescita dei bimbi, di idee per il gioco, di itinerari per le eco-vacanze in famiglia, di suggerimenti per guidare i figli al rispetto dell’ambiente e ad un comportamento consapevole, questa è la sezione che fa per voi!
Le nostre guide danno indicazioni pratiche per vivere al meglio i diversi momenti con i figli, fin dal concepimento, per tutta la gravidanza, passando per il parto ed i primi anni di vita. Via via che i ragazzi crescono, sono affrontati temi come la consapevolezza e l’armonia con la Natura, la sostenibilità, la scuola e l’educazione più in generale, lo sport e il tempo libero da soli e in famiglia.
Imparate a conoscere le soluzioni più sostenibili per fare questo percorso unico nella vita di una coppia in modo pieno e consapevole, formando al contempo i buoni cittadini del futuro.
-
Una casetta ecosostenibile in legno per i giochi dei bambini
È unica… davvero davvero speciale… e solo per bambini! Lo slogan della casetta in legno ideata dalla azienda olandese Quubi è…
Continua » -
Al parco giochi ‘naturale’ ci si diverte di più che ai giochi tradizionali
Uno studio recente ha dimostrato come i bambini che giocano nella natura, fra tronchi d’albero e fiori colorati, sono più…
Continua » -
Per i bimbi, i cari vecchi soldatini oggi sono biodegradabili
Non c’è consolle elettronica, touch screen e 3D che tenga. I soldatini conservano ancor oggi, dopo generazioni, la loro attrazione…
Continua » -
Giochiamo insieme? Come costruire 7 giochi con un solo kit
Un tempo i giochi dei bambini erano frutto della loro fantasia e creatività: bastava un pezzo di legno e ai…
Continua » -
Come farsi la cartella sostenibile: penne e quaderni eco per la scuola
Per educare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente in cui si vive è possibile introdurre i primi insegnamenti proprio sui…
Continua » -
Giochiamo a palla in cortile?
Giocare, ridere, saltare, correre, gridare. In una parola: infanzia, quella che tutti i bimbi (compresi i bimbi di città) dovrebbero…
Continua » -
Chi fa meno figli è più green?
“Chi fa meno figli è più green”. Lo afferma la Royal Society, il prestigioso istituto scientifico britannico fondato nel 1660:…
Continua » -
Un eco-nido amico dei bambini e degli animali
Si chiama Abbamama ed è nato in Sardegna il nido d’infanzia più eco-friendly d’Italia. La struttura di Simaxis, poco distante…
Continua » -
Tabata – Articoli Naturali per mamma e bambino
Vi segnaliamo il sito di Tabata, uno dei negozi online più forniti nel settore dei prodotti ecologici e biologici per…
Continua » -
Quando il Comune dona un eco-kit al neonato…
Salutare l’arrivo di un bébé con l’augurio di un mondo più pulito: è questo lo spirito che ha animato l’iniziativa adottata da diversi comuni…
Continua »