Design

Finito il caffé mi mangio la tazzina!

Bere il caffé e mangiarsi la tazzina. Questa idea ‘stramba’ ed eco-sostenibile è nata dalla mente di Enrique Luis Sardi, un designer venezuelano che ha voluto unire il piacere del caffé seguito da un dolcetto, alla necessità di ridurre lo spreco di bicchierini di plastica nelle macchinette automatiche di bevande.

Finito il caffé mi mangio la tazzina!

In collaborazione con Lavazza, Sardi ha ideato una tazzina completamente commestibile, così che dopo aver sorseggiato il caffé contenuto all’interno, ce la possiamo sgranocchiare. Il materiale utilizzato ha un sapore a metà tra il cono del gelato e i più comuni biscotti, mentre il suo interno è rivestito da uno strato di speciale zucchero al velo che rende impermeabile il contenitore e, al tempo stesso, addolcisce il caffé.

SCOPRI ANCHE: Swap-o-matic ovvero la macchina per barattare le cose

Nessuna news da Lavazza, però, circa la commercializzazione dell’intelligente prodotto, né sull’ipotetico costo che potrebbe avere. Ma ci tiene a far sapere che la sua tazzina ‘commestibile’ avrebbe già raccolto centinaia di premi…

Attendiamo che qualcuno si faccia avanti per la gestione di una vending machine con queste dolci tazzine! Che aspettate?

Leggi anche:

 

Articoli correlati

Un commento

  1. Pingback: Vivere senza rifiuti: finito il caffé mi mangio la tazzina! | Jetzt in Deutschland

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio