Rinnovabili

Wildpoldsried in Baviera: il villaggio super-mega-rinnovabile che produce il 321% di energia in più!

Wildpoldsried, un piccolo paese della Bavaria, Germania, detiene il primato del paese più eco-efficiente del mondo: esso produce il 321% di energia in più rispetto a quella usata e la maggior parte di essa è prodotta attraverso risorse naturali e rinnovabili.

Wildpoldsried in Baviera: il villaggio super-mega-rinnovabile che produce il 321% di energia in più!

Il raggiungimento di questo risultato è da attribuire a diversi fattori, tra i quali una politica lungimirante e una dedizione nei confronti dell’ambiente. Ma se a questo si unisce la necessità di risoluzione dei debiti e un duro lavoro sociale, ecco che il cambiamento è inevitabilmente rivoluzionario.

LEGGI ANCHE: A new We: un documentario ci racconta 10 eco-villaggi in Europa

E’ quello che è successo a Wildpoldsried, quando 14 anni fa il sindaco entrante Arno Zengerle si trovò ad affrontare il dualismo risoluzione del debito pubblico/investimento nel sociale (che spesso erroneamente viene considerato un ossimoro).  La situazione venne affrontata focalizzando l’attenzione su tre aspetti principali:

  1. Continuo impegno verso la ricerca di nuove fonti di energia rinnovabili;
  2. Utilizzo di materiale ecologico per la costruzione di edifici;
  3. Operare in modo eco-friendly nella gestione delle acque.

La dichiarazione in cui sono riportati questi principi (WIR 2020 Wildpoldsried Innovative Leadership) è diventata un punto di riferimento per quei paesi che intendono considerare in un unico quadro d’insieme la domanda pubblica, i progetti comunitari e gli sviluppi futuri di crescita.

Wildpoldsried in Baviera
Wildpoldsried in Baviera

Parallelamente ad un’azione attenta all’ambiente viaggia anche uno sviluppo economico: sono state create 3 società costruttrici di pale eoliche (che producono 3.5 MWH) che attualmente coinvolgono 94 investitori.

Ma il progresso ambientale non intende fermarsi qui. Numerosi progetti sono stati già avanzati, come IRENE (Integration of Renewable Energy and Electric Vehicles) e un maggiore impiego dei LED nelle luci stradali.

Wildpoldsried è dunque un modello di perfetta coesione tra politica e partecipazione sociale: nonostante qualcuno sembri così ottuso da non comprenderlo, investire sulla sostenibilità ambientale comporta vantaggi e miglioramenti sociali ed economici, i quali, viaggiano inevitabilmente a braccetto.

Articoli correlati:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio