Categories: Normativa

WindMade è la nuova certificazione dell’energia eolica

Torniamo oggi a parlarvi di ecocertificazioni Windmade, di cui vi avevamo dato qualche anteprima lo scorso gennaio, in occasione del World Future Energy Summit di Abu Dhabi.

WindMade si propone di offrire degli standard alle aziende che ricavano energia dalla forza del vento. Parliamo di una vera e propria certificazione eolica, che, attraverso i suoi requisiti, mette in condizione le aziende produttive di valutare e comunicare in maniera trasparente i volumi di energia rinnovabile consumata nel proprio bilancio elettrico.

Almeno una quota del 25% sul totale, così impongono i dettami di WM. Numerosi e autorevoli i testimonial che si sono proposti di appoggiare l’iniziativa: tra i nomi spiccano WWF, Vestas Wind Systems, il Global Wind Energy Council (Gwec), il gruppo Lego, Bloomberg e PWC.

Gli intenti sono diversi e sicuramente lodevoli: incrementare la diffusione e gli investimenti sulla fonte eolica, valorizzando l’impegno delle aziende che sperimentano e guardano ad un futuro eco-compatibile. E senza dimenticare la componente filantropica ed educativa: informare i consumatori riguardo all’utilizzo e ai benefici dei rinnovabili. Essere cioè partecipi di una crescita culturale.

Per maggiori informazioni: windmade.org

Outbrain
Published by
Claudio Riccardi

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.