Un parco eolico che diventa arte, trando spunto dall’osservazione degli effetti provocati dal vento sui campi di grano; la visione di una distesa resa come un mare dal vento che soffiando la muove nelle direzioni più disparate, creando l’impressione delle onde, ha dato l’ispirazione a questo concept.
Il parco eolico dovrebbe sorgere ad Abu Dhabi vicino alla futuristica città di Masdar City e sarà formato da 1203 steli che saranno utilizzati per produrre energia elettrica.
Su Masdar City, leggi anche: Masdar City Project: la prima nuova città al mondo ad emissioni zero
Questi steli, alti 55 metri, sono realizzati in fibra di carbonio e resina, come dei capelli hanno un diametro alla base di circa 30 cm che si assottiglia fino ai 5 cm in cima e vengono assicurati al terreno per mezzo di una piattaforma circolare di 10 o 20 metri di diametro.
In cima hanno un led che si illumina quando gli steli vengono mossi dal vento e che resta spento quando sono fermi.
Come canne al vento questi steli oscillerebbero continuamente ad ogni folata.
Per produrre energia si sfruttano proprio queste continue sollecitazioni meccaniche che gli steli subiscono; una serie di dischi piezoelettrici collegati tramite elettrodi e disposti all’interno degli steli produrranno un potenziale elettrico prontamente coinvogliato verso due camere che fungono da batterie.
La base di ogni stelo poi ospiterà un generatore di coppia, che trasformerà l’energia cinetica prodotta dai continui movimenti in energia elettrica.
La potenza generata dalla “foresta artificiale” dovrebbe essere notevolmente maggiore di quella che se ne ricaverebbe utilizzando lo stesso spazio con le normali pale eoliche e questo a causa del numero ridotto di pale installabili per via delle loro dimensioni.
Il progetto rimane per il momento ancora un concept nonostante ci siano tutti i presupposti tecnici e tecnologici per poter dare il via al progetto.
Staremo a vedere se il concept lascerà spazio alla sua realizzazione concreta.
Su Land Art leggi anche:
[amz-related-products search_index=’All’ keywords=’land art’ unit=’list’]
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.