Lo zaino per cani è un modo per muoversi liberamente o fare lunghi percorsi soprattutto se si possiede un cucciolo, oppure una razza di taglia piccola, o un cane già anziano o comunque che si affatica a camminare a lungo.
Nato per portare con se il proprio amico peloso ovunque si voglia, specialmente se di piccola taglia, e fargli vedere il mondo, può essere usato anche per altri piccoli animali da compagnia come un pappagallo, dei roditori, dei gatti domestici, un furetto… Tanto che molti modelli hanno un oblò.
Viziati e coccolati fino all’eccesso i pets sono al centro di un mercato in effervescenza, perché mai come in questo periodo si propongono gli oggetti più disparati per i nostri amici a quattrozampe, dai giochi colorati, alle cucce fino ai vestitini fashion ed ai collari gioiello
Alternativa più comoda e sportiva al trasportino per cani, ai ridicoli passeggini per cani e alle borse da diva del cinema per portare il proprio amico peloso, garantiscono maggiore libertà al padrone che potrà così passeggiare a lungo, prendere mezzi pubblici e fare viaggi anche impegnativi, andare in bici o fare un’escursione.
Esploriamo insieme questo mondo di zaino per cani, scopriamo tanti modelli per acquistare quello che fa per voi.
Contenuti
Si tratta di una borsa che si può trasportare sulle spalle, proprio come uno zaino, per lasciare al proprietario una certa libertà di movimento e all’animale la possibilità di riposarsi e stare al caldo.
È una variante al trasportino classico, che nasce dall’esigenza del proprietario dei cani di piccola e media grandezza, di cuccioli o cani molto piccoli, di poterlo portare sempre con se anche durante viaggi e gite, escursioni in montagna, giretti in bici o in moto e lunghe camminate.
Tutto senza il rischio che il cane si stanchi troppo oppure non riesca ad affrontare sentieri e percorsi difficili.
Dotato di una pratica apertura che consente di infilare l’animale all’interno della borsa, ha anche prese d’aria per farlo stare bene e spesso è provvisto di reti o oblò per permettergli di osservare il mondo. Può lasciare fuori la testa, a volte anche le zampe.
Il tessuto è antipioggia e all’interno è prevista una morbida imbottitura per farlo stare comodo. La sicurezza del nostro pet è garantita dal gancio interno per attaccare il guinzaglio e comodi spallacci permettono il giusto comfort al padrone.
Son o previste numerose tasche interne ed esterne per portare vari oggetti sia per il benessere canino che dell’umano.
Questa è un’alternativa valida e divertente al classico trasportino, adatto a chi non vuole privarsi della compagnia del suo cagnolino pur facendo una vita dinamica.
La scelta dello zaino è ideale se avete un cane:
Ma è perfetto anche per chi sente l’esigenza di non privarsi della compagnia del proprio cane quando
Insomma grazie allo zaino è possibile portare il cane ovunque anche nei luoghi dove altrimenti potrebbe risultare d’intoppo.
Ma vediamo adesso come scegliere lo zaino adatto per il nostro amico peloso.
Lo zaino adatto alle proprie necessita e al proprio cane o anche un altro animale al seguito, deve soddisfare alcuni criteri:
Tra le varie caratteristiche appena elencate quella della capienza è la determinante:
da valutare in relazione all’effettivo peso del proprio animale, non si può in nessun modo portare un cane di peso superiore a quello riportato nelle indicazioni del prodotto acquistato.
Attenzione i chili riportati dalle case produttrici a volte sono sovrastimati, meglio scegliere una borsa che abbia almeno un chilo di capienza in più rispetto al nostro bisogno.
Scegliere uno zaino e non un trasportino è da valutare anche in relazione al tipo di cane che si ha come amico fedele. Ci sono razze di cani più predisposte al trasporto in zaino rispetto ad altre.
Lo spazio che il nostro amico si trova ad avere all’interno dello zaino è decisamente ristretto e quindi viene costretto a stare praticamente fermo. Meglio scegliere lo zaino per i cani da compagnia, più mansueti, in genere di taglia piccola, più abituati a restare fermi in spazi angusti.
Durante la scelta del prodotto verificare se l’animale riesce a uscire bene con il muso, se respira con serenità e non ha sensazione di soffocamento, insomma verificare che stia a suo agio.
Per acquistare lo zaino giusto è meglio informarsi sul tessuto che lo compone, sia dentro sia fuori. Il tessuto interno deve essere:
Mentre il tessuto esterno si dovrà sceglie in base alla sua:
Per trasportare il proprio cane con facilità in lunghe camminate, in avventure nella natura, in bicicletta, per locali, in città, deve essere un contenitore pratico da usare e su misura delle proprie necessità.
Le funzioni principali:
Ecco la nostra scelta di zaini per animali di piccola taglie e cani.
In commercio ci sono molti zaini per cani. Li possiamo acquistare nei negozi specializzati per animali, nelle grandi catene di negozi per animali oppure online sulle piattaforme di e-commerce più diffuse.
La proposta è davvero vasta, eccola nostra guida all’acquisto dello zaino per cani.
Petcute è disponibile per animali fino a 15 kg Perfetto per le passeggiate, le escursioni, per andare in bici e sui mezzi pubblici. In morbido tessuto imbottito traspirante, ha un’apertura che permette al cane di metter fuori il muso. Dotato di tasche su entrambi i lati.
Si può collegare direttamente al collare per una maggiore sicurezza in modo che il cagnolino non scappi. Le cinghie sono imbottite, regolabili e lo zaino è dotato anche di cinturino in vita con fibbia per distribuire il carico e mantenere lo zaino stabile. Prezzo: circa 33 euro.
Se il cane è molto piccolo o se è ancora un cucciolo, è importante che lo zaino per il suo trasporto sia molto sicuro e confortevole.
Lo Zaino Trasportino Sightseeing è per animali fino a 5 kg. Si possono fare lunghe passeggiate perchè c’è sufficiente spazio per farlo riposare e stare comodo. Il tettuccio in rete e ampio e apribile. Tappetino interno in propilene, imbottito in finta pelliccia e rimovibile per lavarla con facilità. Guinzaglio integrato per mettere in sicurezza l’animale.
Sono presenti tasche tasche per portare ciò che serve e le cinghie sono larghe e imbottite con cintura addominale per un comfort maggiore del padrone. In caso di pioggia è presente una fodera antipioggia. Prezzo: dai 25 ai 29 euro.
Il trasporto dei cani più grandi di certo diventa più difficile e il padrone del cane deve munirsi di zaino adatto a contenere il peso e l’esuberanza del proprio animale, oltre che della forza necessaria a sostenere la fatica!
Lo zaino con oblò trasparente permette al cane di vedere tutto ciò che lo circonda mentre il padrone cammina. L’oblò è in PVC rigido e trasparente, mentre lo zaino è morbido.
Sono modelli di zaino per cani che oltre ad essere comodi per un uso quotidiano sono anche omologati per il trasporto in aereo in diversi paesi. Sono realizzati in tessuto molto resistente e sono adatti a tenere in piana comodità l’animale anche per tante ore.
Per trasportare il vostro amico dovunque ma tenerlo sempre sotto occhi è il marsupio l’oggetto migliore.
Acquistare uno zaino per cani è una spesa abbastanza accessibile ma se non si volgono affrontare spese e se si è appassionati di fai da te ecco una soluzione per creare da soli uno zaino per il proprio cane, confortevole e sicuro, forse un po’ meno accessoriato ma comunque funzionale.
La premessa è che il cane sia piccolino, per essere certi che il trasporto sia sicuro e confortevole anche per il padrone.
Tanti approfondimenti su questo tema:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.